
Due classi della scuola primaria di Levata, una dell'Arco-Este, un'altra del Bonomi Mazzolari. Tantissimi ragazzi questa mattina alle Fruttiere di Palazzo Te per visitare la mostra sui 350 anni della Gazzetta. I ragazzi delle classi quinte (A e B) dell'istituto di Levata, accompagnati dalle insegnanti Paola, Mariagrazia, Anna e Cristina, hanno seguito con attenzione tutto il percorso storico che va dalla prima copia del 1665 alle prime pagine che raccontano gli avvenimenti degli ultimi anni.
Tante scolaresche, ma anche dipendenti e dirigenti di aziende con i loro familiari in visita alla mostra sui 350 anni della Gazzetta di Mantova allestita a Palazzo Te fino al 31 ottobre con ingresso gratuito. Oggi è stato il turno della raffineria Ies che ha portato alle Fruttiere una delegazione di sessanta persone guidata dall’amministratore delegato Maurizio Migliarotti. Un viaggio nella storia del giornale, dai Gonzaga ai giorni nostri.