Il campo dei Laghi di Ponti sul Mincio è promosso dai distretti Lions della Lombardia e dal 5 luglio ha iniziato ad ospitare 15 ragazzi provenienti dall’estero: Brasile, Danimarca, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Lituania, Polonia, Spagna, Turchia, Ucraina e Usa. I partecipanti hanno trascorso in un primo momento due o tre settimane in alcune famiglie della Lombardia ed ora, fino al 15 luglio, soggiorneranno a Ponti con l’opportunità di visitare le bellezze del nostro territorio e partecipare a workshop. «Avete l’occasione- hanno detto ieri i referenti Lions all’annuncio dell’iniziativa, rivolgendosi ai ragazzi- di conoscere le ricchezze monumentali del nostro Paese e di portare a casa le nostre tradizioni ed abitudini».
«Staccarsi dalla propria famiglia significa vivere esperienze importanti da tenere con sé per tutta la vita- ha aggiunto Andrea Caprini assessore al welfare di Mantova – è un’importante opportunità per diventare dei cittadini migliori ed attivi in una società che diviene ogni giorno più complessa».
Barbara Rodella