Il taglio del nastro sarà venerdì 20 alle18, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, del deputato Pd Marco Carra e dei vertici del Consorzio Grana Padano. Le latterie a scendere in campo per la 21esima amichevole saranno sei, tutte in piazza Gramsci: Latteria sociale Mantova, Latteria agricola Marmirolo, Latteria agricola San Pietro Goito, Latteria cooperativa Goitese, Caseificio sociale San Donato Castellucchio e Latteria sociale Roverbella. Molte le iniziative per i più piccoli a partire dal laboratorio didattico “Conosciamo il Grana Padano” con gli alunni della scuola elementare di Goito, Maioli e Cerlongo, sino ad arrivare alla “Fattoria didattica” con la presenza di animali lungo il Mincio e la possibilità di avvicinare i bimbi a un cavallo. La movida avrà come protagonisti i bar del centro in una sfida all’ultimo cocktail, con tanto di giuria di esperti e premiazioni, ed alcuni dei ristoranti di Goito sul pezzo con menù interamente dedicati al Grana. A ravvivare le serate anche Radio Studio Più con Dj Baldelli e come special guest finale della tre giorni goitese sabato 21 Dj Tommy Vee. «Il prossimo obiettivo sarà quello di ottenere un marchio che rappresenti l’assoluta unicità e qualità del Grana che nasce direttamente dai nostri prati stabili» dice l’assessore all’agricoltura Paolo Boccola. Ottimista il sindaco Pietro Chiaventi: «Possiamo raggiungere grandi obiettivi».
Serena Cauzzi