In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bottani debutta a Corte Spagnola. Subito il comitato per le Grazie

La sala di Corte Spagnola ieri sera si è riempita per il primo consiglio comunale del nuovo mandato, con il giuramento del sindaco di Curtatone Carlo Bottani e l'annuncio della giunta

Elena Caracciolo
1 minuto di lettura

CURTATONE. La sala di Corte Spagnola ieri sera si è riempita per il primo consiglio comunale del nuovo mandato, con il giuramento del sindaco di Curtatone Carlo Bottani, e la comunicazione dei componenti della giunta.

Una seduta molto tecnica e formale, che non ha lasciato spazio a singoli interventi, e preceduta da una seduta di giunta che ha invece visto la deliberazione del primo vero atto della squadra Bottani: la nomina di un comitato per la Fiera delle Grazie. «Tenuto conto dell'urgenza di provvedere all'organizzazione della prossima fiera, in programma dal 14 al 17 agosto - spiega il sindaco - abbiamo deliberato di nominare un comitato incaricato».

L'organo è formato da Riccardo Goatelli, coordinatore, Giovanni Comini per l'area eventi, Rudi Torselli per la cultura, Umberto Zuini area mercato ed esposizione. A loro si affiancheranno un rappresentante della Pro Loco di Curtatone ed uno del Cim (centro italiano madonnari). «Il comitato, che agirà in totale spirito di volontariato, a costo zero per il Comune, oltre ad ideare il programma della manifestazione, opererà a stretto contatto con gli uffici comunali».

Per quanto riguarda la giunta, sono stati confermati nomi e deleghe già annunciati: il vicesindaco Federico Longhi cultura, turismo, sport e politiche giovanili; Luigi Gelati lavori pubblici, territorio, sicurezza e protezione civile; Angela Giovannini politiche sociali, servizi alla persona e personale; a Cinzia Cicola sono stati affidati ecologia, patrimonio e attività produttive; e ad Ivan Fiaccadori, assessore esterno, sviluppo e governo del territorio. Il vicesindaco si è però dimesso da consigliere comunale, così come l'assessore Cicola, per fare spazio rispettivamente in consiglio a Luca Corradini e Mirko Contratti. Ai banchi della maggioranza hanno quindi preso posto Antonella Montagnani, Giorgio Maffezzoli, Alfredo Balzanelli, Giovannini, Patrick Treccani, Valentina Malavasi, Rudy Rodighiero, Renata Riva, Corradini, Contratti e Gelati; mentre le sedie dell'opposizione sono state occupate da Francesco Ferrari, Giuseppe De Donno e Ivan Papazzoni di Curtatone Futura; da Maurizio Tedoli del Nuovo patto civico, dopo le dimissioni di Antonio Badolato, e infine da Giovanna Sanna che rappresenterà il Movimento cinque stelle. Il 25 è già in programma la prossima seduta con il bilancio consuntivo, approvato in giunta lo scorso 18 maggio.

 

I commenti dei lettori