In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

E c’è anche il distratto che perse 2 miliardi

Mai ritirato il premio della lotteria delle Repubbliche marinare del 1995 venduto nell’area Po Est

1 minuto di lettura

MANTOVA. Un Gratta e vinci da 5 milioni di euro a Mantova non è una novità. Il 27 maggio 2015 fu scovato un Maxi miliardario alla ricevitoria del distributore Ies di via Brennero che diede diritto alla stratosferica cifra bissata alla Favorita la settimana scorsa. Il record resta 9 miliardi 732 milioni delle vecchie lire: sono quelli vinti il 29 settembre 1999 ad Asola da 19 operaie della Filodoro con una schedina da 23.400 lire al Superenalotto. Era, invece, il 31 gennaio 1998 quando un gruppo di persone, nella ricevitoria Creazzi di Mantova, centrò il 6 al Superenalotto da 8 miliardi 40 milioni delle vecchie lire.

Con l’euro, da segnalare i 3 milioni 900mila vinti il 22 novembre 2011 da un fortunato che, al bar tabaccheria Ferrari di Malavicina, grattò il Mega turista per sempre e si guadagnò una rendita per 20 anni di 15mila euro al mese, oltre a bonus vari. A Rodigo, nella ricevitoria di Corrado Rossi, il 29 novembre 2011 un 6 al Superenalotto fruttò un milione 800mila euro. Anche il lotto ha dispensato soldi. Per esempio, il 16 febbraio 2016 nella ricevitoria Lanzoni di viale Montello a Mantova un fortunato centrò tre quaterne da 234.500 euro l’una.

A Castiglione delle Stiviere, nel 1998, una quaterna pagò 1 miliardo di vecchie lire. L’ultima vincita consistente, in ordine di tempo, è stato un Win for life che il 19 ottobre dell’anno scorso garantì a Sermide un vitalizio di 3mila euro al mese per 20 anni, per un totale di 720mila euro. Sul fronte delle lotterie, nel 2006 la Befana portò 2 milioni a Castiglione (il biglietto fu acquistato al bar del centro commerciale Benaco).

Particolarmente fortunata l’area di sosta Po Est lungo la A22, a Bagnolo: nel 2001 venne venduto il biglietto della lotteria di Agnano che vinse 2 miliardi e nel 1995 un altro delle Repubbliche marinare da 2 miliardi: questo premio, però, non fu mai incassato, forse perché il biglietto finì in mani distratte. Non si dimentichi il vecchio Totocalcio: nel 1986 un tredici fece piovere su Villimpenta 1 miliardo 727 milioni.

I commenti dei lettori