In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Estate del Campiani, il Conservatorio presenta la stagione

Quest'anno si comincia prima per la Festa europea della musica

1 minuto di lettura

MANTOVA. L’Estate Musicale del Conservatorio quest’anno inizia prima per celebrare la Festa europea della musica che cade martedì 21 giugno, e di oggi in città c’è l’Anteprima. L’edizione n.16, nell’anno di Mantova Capitale della Cultura comprenderà ben 23 concerti e si svilupperà fino al 6 settembre. Tanti appuntamenti, tutti gratuiti, per trascorrere belle serate nel chiostro del Campiani o nei due auditorium. Organizzano come sempre l’Associazione Amici del Conservatorio, presieduta dall’ex direttore Giordano Fermi, e il Campiani stesso. Il programma è così stato presentato da Fermi con il direttore Salvatore Spanò, la presidente Francesca Zaltieri e il presidente emerito Sergio Cordibella. Nei vari concerti si potranno ascoltare vincitori di concorsi internazionali, ex allievi del Campiani che hanno già iniziato una importante carriera, come la violoncellista Miriam Prandi che si esibirà con il fratello. Inoltre è stata inserita la settimana della chitarra. «Un istituto di alta formazione, come il Campiani – è stato detto – presenta un cartellone speciale per Mantova Capitale, anche per attirare turisti che scopriranno la bellezza di questa cittadella della musica e il suo museo».

Tutti i concerti sono alle 21. Il via martedì con 80 giovani (l’Orchestre Junior e del Campiani) diretti da Ambrogio de Palma. Sempre in giugno, martedì 28, serata del Duo, formato dal baritono Thomas Busch e dalla pianista Roberta Bambace, di cui dovrebbe essere pronto il cd Brilliant. Luglio inizia sabato 2, con i polacchi Chacra Duo e Jakub Fraczek, più Andrea Bruzzone. Martedì 5, “Il melologo del Novecento: Facade di W.Walton” con l’Ensemble diretto da Federico Mantovani e l’attrice Federica Restani. Giovedì 7, dalla Finlandia la Jalas Chamber Orchestra, sabato 16 il duo Foyle-Stsura (Inghilterra-Estoia); martedì 19 il pianista Paolo Rinaldi, giovane diplomato del Campiani; venerdì 22 i fratelli Miriam e Alessandro Prandi.

Per tre giorni, 25-27 luglio, si terranno poi le selezioni del Rachmaninoff Youth Project.Giovedì 28: Angelo Cavallo e Michele Fontana; il 29 il duo Beatriz Blanco e Federico Bosco. In agosto, il violinista Paolo Ghidoni, in vincitori del concorso di Canneto, la Settimana della chitarra con Eros Roselli e Frederik Munk Larsen. Ultimo concerto il 6 settembre. (maf)

 

I commenti dei lettori