Cento tatuatori al Palabam, tre giorni d’arte e d’inchiostro
Fa tappa a Mantova la Tattoo Convention In programma gare e approfondimenti. Gli organizzatori: "Non sarà una parata, ma un'occasione per documentarsi"
MANTOVA. Un’immersione nel mondo dell’inchiostro su pelle, con tatuatori provenienti da tutta Italia, in un format “puro” e all’avanguardia, nato a Genova ed esportato in tutta Italia. Domani, sabato e domenica 11 il tour lungo lo stivale di Italia Tattoo Convention si ferma al Palabam, unica tappa lombarda. La seconda edizione di Mantova Tattoo Convention approfondirà l’arte del tatuaggio in ogni sua sfumatura, ospitando più di cento tatuatori provenienti da tutta Italia.
Domani, venerdì 9 novembre, l’apertura è in programma alle 14, quindi dalle 17 alle 18 sarà possibile iscriversi alla gara di tatuaggi “Best of day”, che andrà in scena alle 21 con premiazione alle 22. Le luci al Palabam si spegneranno alle 23.
Sabato la sveglia è a mezzogiorno, mentre le iscrizioni alle gare saranno anticipate di un’ora: dalle 16 alle 17. “Le gare” al plurale perché, oltre al “Best of day”, saranno premiate le categorie “old school”, a tema (fantascienza, horror, videogiochi, realizzati in qualsiasi stile) stili small, figurativo e “Best artist”. I contest cominceranno alle 20, con premiazione alle 22. Alle 23 tutti a nanna.
La giornata di domenica comincerà alle 12 come quella di sabato, ma sarà più compressa: le iscrizioni alle gare di tatuaggi -– Crazy tattoo, altri stili big, realistico, cartoon, “Best of day” e “Best of show” – apriranno alle 16.30 per chiudere alle 17.30, e la premiazione è prevista alle 20. I titoli di coda di Mantova Tattoo Convention scorreranno alle 21. «Non sarà una semplice parata di tatuaggi – anticipa Riccardo Piaggio dello studio Dreams Maker e uno degli organizzatori della manifestazione – ma un’occasione per documentarsi su stili, filosofia, tendenze e storia di quest’arte antica, che ormai è parte integrante della nostra cultura».
Una convention pura, che si concentra sul tatuaggio da ogni prospettiva: «Abbiamo deciso di massimizzare la nostra attenzione sul tattoo in sé, puntando il focus sulle opere dei partecipanti in gara e sulle loro esperienze». Un team di videomaker e autori televisivi rende Italia Tattoo Convention all’avanguardia e interattiva, con contributi video trasmessi sui maxischermi. Il pubblico avrà la possibilità di farsi tatuare dai più di cento professionisti dell'inchiostro su pelle presenti alla convention. Il biglietto costa 15 euro, 8 il ridotto dagli 11 ai 14 anni. I bambini e le persone con disabilità entrano gratuitamente. È disponibile un abbonamento a tutte e tre le giornate a 30 euro.
I commenti dei lettori