Mantova, domenica si brucia la Vecchia: la mappa dei buriel
Da Revere a Commessaggio, alcuni tra i roghi più attesi della provincia
Matteo SbarbadaMANTOVA. Una delle tradizioni più vive e sentite della nostra provincia si rinnoverà domenica 6 gennaio in quasi tutti i comuni della provincia. Il rito del buriel animerà l'Epifania in paesi e frazioni del Mantovano, con decine di eventi in calendario. Cibo, musica, spettacoli e la vecchia che brucerà in roghi nelle piazze grazie all'impegno di amministrazioni comunali, pro loco, associazioni e tanti volontari.
Tra gli eventi che richiamano ogni anno migliaia di visitatori, c'è il Rogo dla Vecia di Revere, organizzato da pro loco e Comune di Borgo Mantovano. Momento clou alle 18 con l'incendio della torre in piazza Castello accompagnato dallo spettacolo piromusicale a cura di Parente Fireworks. Il programma nella località del Destra Secchia sarà molto ricco e coprirà l'intera giornata. Dalle 10 boutique degli abiti usati alla villa parrocchiale, "Revere in cartolina-Retrospettiva su Angelo Berti" alle salette Bevilacqua, mercato lungo le vie del paese e visite al museo del Po di Palazzo ducale.
Alle 11.30 l'arrivo della befana con la distribuzione di dolci ai bambini in piazza Grazioli e l'apertura degli stand gastronomici alla tensostruttura riscaldata. A spettacolo terminato, alle 18.30, concorso "Indovina il peso della calza", sotto l'arco dell'orologio, e Aperibefana con dj set di Mr Gibo in piazza Grazioli. Per tutto il giorno "Scatta la tua foto col befanone gigante" all'ingresso di Palazzo ducale.
Atteso grande pubblico, come da tradizione, anche a Castel d'Ario. Appuntamento alle 18.45 in piazza Castello con Brusar la Vecia a cura della locale pro loco. Oltre al tradizionale falò con fuochi d'artificio, possibilità di ristoro con cioccolata, vin brulè e panettone. Lo spettacolo del falò sull'acqua sarà il momento più atteso di I Brusa la Vecia, evento in programma a Commessaggio. Dalle 17 appuntamento al Torrazzo con vin brulè, ceci, tisane, cotechino, lotteria e il rogo che illuminerà a giorno le acque del canale Navarolo.
Tris di appuntamenti a Castiglione delle Stiviere. I primi due a Grole con inizio alle 19 in via Monti Solivi e in via delle Teodore. Menù con panino con la salamella, polenta con aringa e gorgonzola, dolci e vin brûlé. Il terzo buriel è previsto nella frazione di Santa Maria con inizio alle 19.30 e rinfresco gratuito sotto la tensostruttura della trattoria Santa Maria.
I commenti dei lettori