Castellaro regno dei fiori, fino a domenica colori e profumi nel borgo
In programma allestimenti speciali e convegni fino a domenica 28 aprile
Elisa TurcatoMONZAMBANO. Via alla 28esima edizione de I Fiori di Castellaro Lagusello, in programma fino al 28 aprile, dalle 9 alle 20, in uno dei luoghi più incantevoli della provincia mantovana. Uno dei borghi più belli d’Italia è pronto per ospitare una sessantina di espositori, tra florovivaisti, fiorai, artigiani dell’ingegno, creativi hand made e produttori del territorio di alta qualità. Ma non è tutto. Il piccolo centro è agghindato a festa grazie ad allestimenti realizzati ad hoc dal designer Mauro Ottuzzi di Asola dal tema, “Rinascita” e dedicati al passaggio dal freddo inverno alla primavera.
Tale ricostruzione la si potrà ammirare sul ponte di accesso fino alla Cappella della Madonna, attraverso le sei zone relax appositamente collocate sul percorso, e creerà una particolare scena decorativa sul sagrato della chiesetta di San Giuseppe intitolata “Aspettando gli sposi”. Tra gli eventi collaterali, si ricorda che giovedì 25, per la prima volta, si proclamerà il vincitore del concorso, Miglior stand del 2019. Nella stessa data si darà il via ad un'altra competizione: Florofotografico estemporaneo.
Il programma prevede, inoltre, l’organizzazione di due convegni: sabato 27, (16-19), a Corte Uccellanda, interverrà il meteorologo Luca Mercalli e si parlerà di “Cambiamenti climatici e ambientali dal neolitico ad oggi”. Sempre nel medesimo spazio, domenica 28 (11-13), verrà presentata la conferenza, “Paesaggi e ambienti delle Colline Moreniche del Garda”. Per tutta la durata della quattro giorni, vi saranno laboratori, spazio bimbi, visite guidate alla riserva naturale, aree ristoro, mostre fotografiche e performance a sorpresa tra danza, canto teatro e musica. Ingresso 3 euro.
I commenti dei lettori