"Brusema la vecia": Levata prepara il suo buriel
Falò in programma anche a Commessaggio, Castellucchio e Rivalta
Rita Lafelli
MANTOVA. Passano gli anni e cambiano le mode, ma la tradizione del buriel continua ad essere in auge in tutta la provincia. Ieri come oggi, festeggiare la Befana attorno ad un fuoco scoppiettante è un rituale che affascina adulti e bambini. Anche quest'anno, nel Mantovano, sono moltissimi i falò che arderanno durante l’Epifania.
Tra gli eventi in programma nell’hinterland, uno dei più attesi è Brusema la vecia, che immancabilmente attira a Levata migliaia di persone. L’appuntamento è il 6 gennaio, alle 17.30, in via Governolo, nell’area verde dietro la Comet. La festa, organizzata dall’associazione “Amici di Levata”, si aprirà con una suggestiva sfilata di torce tricolori. Subito dopo i volontari daranno fuoco ad una catasta di fascine, alta oltre dieci metri, su cui svetta il fantoccio di una beffarda vecchietta. Seguirà un piccolo spettacolo pirotecnico e un rinfresco, a base di vin brulé, ceci ed altre leccornie. Le offerte raccolte nel corso della manifestazione saranno devolute in beneficenza.
A Rivalta, il tradizionale buriel dell’Epifania verrà acceso alle 18, in piazza Basile. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con la collaborazione del gruppo alpini e del Comune di Rodigo, è apprezzato in tutta la provincia, non solo per il fascino del suo maestoso falò, ma anche per i rinomati panini con la salamella accompagnati da dolci e bevande fredde e calde. L’allegria, a Rivalta, proseguirà in serata nel palazzetto dello sport, dove alle 20 andrà in scena la commedia “Al burièl”, scritta da Cirillo Chittolina e interpretata dalla compagnia teatrale “Al fom par redar”.
A Castellucchio il falò della Befana brucerà alle 18.30, nell’area vede che si affaccia su via Mondinari. La manifestazione, organizzata dal centro sociale “Don Vigilio Gorgatti" e dalla scuola di musica Goitre, sarà preceduto da uno spettacolo musicale.
A Commessaggio il rito del buriel, organizzato da Avis, andrà in scena su una chiatta in mezzo al canale Navarolo. Dalle 16.30, ci sarà musica, vin brulé, ceci e panino con cotechino.
I commenti dei lettori