In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Viadana spera di festeggiare il ritorno alla normalità con un concerto di Gaia

Si ricordano due esibizioni pubbliche della cantante in occasione di "Save the Bobby"

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

VIADANA. «E adesso speriamo di poter festeggiare il ritorno alla normalità con un concerto di Gaia Gozzi»: è l’auspicio espresso sabato 4 aprile da molti viadanesi, nell’apprendere della vittoria di una concittadina ad “Amici”.

Il primo a felicitarsi è il sindaco Alessandro Cavallari: «Complimenti Gaia. Speriamo che la tua vittoria sia anche di buon auspicio per la nostra Viadana». Molti sui social augurano alla 22enne cantante di riuscire a coronare il suo sogno e di raggiungere il successo che merita. Condiviso da tanti il desiderio che, non appena sarà possibile tornare a riunirsi, l’occasione possa essere proprio un concerto di Gaia.

In passato si ricordano due esibizioni dell’artista davanti al pubblico del Save the Bobby, il tradizionale motoraduno benefico: nel 2013 con una band di coetanei e come voce dei SuperLove, e nel 2017 assieme ai Pop3. Da ragazzina Gaia Gozzi cantava da sola nella sua cameretta; e nemmeno i suoi amici lo sapevano, fino a quando la videro esibirsi a “X Factor”. Ora ovviamente non potrà più nascondersi: «Ma sono veramente felice – ha dichiarato sabato, a caldo dopo la vittoria – e spero che tutto ciò possa essere l’inizio di qualcosa di vero e duraturo. All’inizio avevo timore di rimettermi in gioco. Di rimanere di nuovo bloccata e tornare in quel limbo dal quale non potevo condividere con gli altri quello che avevo dentro. Poi ho capito che avevo bisogno di un altro approccio, di incanalare le tante cose che avevo da dire, di trovare il mio modo di scrivere».

La vittoria ad “Amici” vale un assegno da 150mila euro e soprattutto una grande visibilità. Sarà l’occasione, per la giovane cantautrice, di far conoscere a tutti il suo stile: una “giungla urbana”, nella quale la bossa nova incontra l’elettronica e la lingua portoghese fa da contraltare all’italiano. 
 

I commenti dei lettori