In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Donati al liceo musicale un pianoforte e gli spartiti di Gueresi

«Questa è la prima pietra di una collaborazione importante» spiega il dirigente scolastico Giancarlo Gobbi Frattini

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. C'è bisogno di musica, oggi più che mai, in un momento storico difficile. E ad averne bisogno in particolare sono i ragazzi, colpiti in questo anno durissimo nei loro sogni e nelle loro speranze future. Da questa necessità ha preso vita la collaborazione tra tre importanti realtà del territorio: il liceo musicale Isabella d'Este, il Rotary Club Mantova San Giorgio e l'associazione culturale Stefano Gueresi. Il primo passo sabato 20 febbraio nell'istituto di via Rippa, con importanti donazioni consegnate alla scuola. Al liceo sono stati donati un pianoforte verticale Zimmermann e alcuni spartiti musicali del maestro Gueresi.

Mantova, il pianoforte di Gueresi al liceo musicale



«Questa è la prima pietra di una collaborazione importante - spiega il dirigente scolastico Giancarlo Gobbi Frattini -. Il pianoforte è un dono per noi prezioso. Il nostro obiettivo sarà quello di valorizzare le composizioni di Gueresi, anche con eventi legati alla nostra attività concertistica. Vogliamo collaborare sempre più con il territorio. E siamo sempre lieti di ricevere donazioni di ogni tipo».



Lo strumento, donato dal Rotary Club Mantova San Giorgio, era di proprietà del presidente Loredana Bocchini. «Me lo donò mia nonna - le sue parole - Rischiava di restare solo, mentre ora vivrà di nuova vita. Uno strumento musicale è un simbolo, non va considerato solo per la sua valenza artistica. La musica è soprattutto crescita personale e anche rigore».

Soddisfatto Daniele Braghini, insegnante e coordinatore dei maestri di musica della scuola. «Siamo sempre felici quando arrivano strumenti - commenta - Quando sono inutilizzati sembrano quasi tristi. Qui da noi sarà sfruttato: in questo caso la parola assume una valenza positiva».

Presente anche l'ex presidente Italo Scaietta, che ha ricordato il motto di quest'anno del Rotary Club Mantova San Giorgio: il Rotary crea opportunità. Il materiale donato dall'Associazione culturale Stefano Gueresi comprende gli spartiti di Le segrete passioni, I giorni impossibili e Il mondo dopo di noi, oltre ai cd di I racconti del lago. «Stefano era legatissimo alla sua città - le parole del presidente dell'associazione, Nicola Lorenzi - e per questo, oltre a valorizzare il patrimonio artistico che ci ha lasciato, la nostra volontà è quella di radicarci sempre di più nel territorio. Partendo proprio da iniziative come queste, con eventi da realizzare in collaborazione con le scuole».

I commenti dei lettori