In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova Village già pronto alle feste, cucina e divertimento per adulti e bambini

Sei eventi gratuiti a partire da sabato 12 novembre e fino all’11 dicembre. La scelta è valorizzare tradizioni ed eccellenze locali

Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Il Mantova Village di Bagnolo si veste a festa per celebrare le festività natalizie con un fitto calendario: sei eventi per adulti e bambini a partire da sabato 12 novembre fino a domenica 11 dicembre.

Quest’anno il Village ha scelto di valorizzare le tradizioni e le varie eccellenze locali, collaborando con le realtà e le associazioni del territorio. «Sarà un Natale alla riscoperta delle tradizioni del territorio, con sobrietà, visto il momento, per offrire momenti di svago e di serenità - dice Sara Sirocchi, marketing manager - Ogni fine settimana avremo un evento di intrattenimento, sempre gratuito, realizzato in collaborazione con diverse realtà».

Si parte sabato con “Christmas Time”, l’inaugurazione del Natale al Village, che si terrà davanti all'Infopoint, con un brindisi e un concerto jazz. L’aperitivo sarà realizzato dall’azienda vinicola mantovana Cantine Giubertoni,ad oggi condotta dalla sesta generazione di cui Emma Coppini è ambasciatrice. Sarà possibile degustare a partire dalle 17 due diversi spumanti metodo Charmat. Sullo sfondo il jazz in stile New Orleans della Chicago Dixieland Brass Band.

Si prosegue domenica con “Hand made: decorazioni per l’albero”, un laboratorio per imparare a realizzare decorazioni fatte a mano per l’albero di Natale. Quattro artigiane creative dell’associazione culturale Venere&Vulcano, insegneranno a confezionare alberelli di lana, decorazioni in cartoncino, stelle in spugna e altri addobbi. L’appuntamento, a partecipazione gratuita su prenotazione, si terrà nella Lounge dell’Infopoint dalle 15 alle 18. Nell’ultimo weekend di novembre, domenica 20, sarà la volta di “Squisito Natale Slow” un laboratorio gastronomico con show cooking e degustazione delle ricette classiche del Natale dalla tradizione locale a cura del Comitato della Condotta di Slow Food Mantova.

Dallo chef Fernando Aldeghieri, che in passato ha gestito il ristorante Ai Garibaldini, e successivamente la Locanda alle Grazie con la moglie Daniela Bellintani, sarà preparata di fronte al pubblico la sfoglia per tortelli e agnolini. Al termine della preparazione verrà cucinato il prodotto da offrire come degustazione. Parteciperà all’incontro Ileana Baruffaldi, sommelier che darà indicazioni sul vino da accompagnare ai tortelli con relativi assaggi. Durante la preparazione verrà offerto un assaggio di Grana dei prati stabili e di mostarde dell’Agriturismo Le Caselle di San Giacomo delle Segnate. L’appuntamento si terrà nella Lounge dell’Infopoint dalle 15 alle 17. Dicembre si apre con un appuntamento in calendario per domenica 4 con “Idee e consigli per apparecchiare il Natale”. Daniela Bellintani provvederà ad illustrare le modalità con cui predisporre una tavola raffinata ed elegante iper le feste natalizie. In particolare la scelta dei bicchieri sarà oggetto di confronto con Ileana Baruffaldi. Anche questo incontro avverrà nella Lounge dell’Infopoint dalle 15 alle 17.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà poi la volta di un felice ritorno con il “Christmas dog portraits” a cura della fotografa Giulia Giorgini. Il set sarà allestito nella Christmas Home della Glass House dalle 10 alle 19. Il ciclo di appuntamenti si chiude domenica 18 dicembre con “Favola del Natale”, la performance site specific di danza contemporanea che reinterpreta “Lo schiaccianoci”, con regia e coreografia a cura di Cod Danza di Chiara Olivieri con la partecipazione di Danzarea e Tempio degli Elfi. Per info e prenotazioni degli eventi che lo richiedono contattare l’Infopoint del Village (0376-25041 o info@mantovavillage.it). Appuntamenti sul sito www.mantovavillage.it.

I commenti dei lettori