In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rap my City, all’Arci Tom va in scena la sfida freestyle

Drimer ospite e presidente della giuria, l’evento è organizzato dalla crew di Strongvilla

1 minuto di lettura

Il 26 novembre torna Rap My City all’Arci Tom (inizio alle 22). Si tratta di contest di freestyle dove otto partecipanti si sfidano in improvvisazione rap per aggiudicarsi un montepremi assegnato da una giuria. La giuria è composta da tre esponenti del mondo Hip Hop nazionale e dal pubblico in sala che attraverso il loro “calore” potrà influenzare le sorti della competizione.

Al timone ci sarà il team di Strongvilla, con Test-one che presenterà l’evento, Kidd Peko sarà alla consolle, e molti altri saranno al lavoro dietro le quinte per curare gli aspetti visual, le luci e l’audio. L’iscrizione è gratuita: basta comunicare il proprio nome in direct su Instagram di @rapmycity oppure inviare un messaggio al numero 340-9981197. Ospite della serata e presidente di giuria sarà Drimer, rapper trentino di stanza a Milano. Drimer, nome d’arte di Francesco Marchetti (Cles, 28 agosto 1995) è un rapper italiano. Avvicinatosi molto giovane al freestyle, inizia presto a farsi notare come uno dei rappresentanti più promettenti della sua generazione: ad oggi, Drimer vanta numerose partecipazioni alle principali competizioni nazionali, tra cui spicca la vittoria nel 2018 a Napoli della Tritolo Battle. Da allora è inoltre membro di Fea, collettivo che riunisce tutti i migliori freestyler italiani. Parallelamente al percorso nel mondo del freestyle, Drimer porta avanti da alcuni anni una carriera discografica ricca di pubblicazioni e risultati. Nel 2016 pubblica il suo album d’esordio Inception.

Nel 2022, il rapper ha rilasciato finora un Ep dal titolo “Nuova stagione”, composto da tre singoli che ne hanno segnato il nuovo corso. È attesa la pubblicazione di “Scrivo Ancora 2”, il seguito del mixtape pubblicato nel 2017 dopo la partecipazione a Real Talk. Si esibirà durante la manifestazione anche Dvnny T giovane artista mantovano classe 1998 attivo da diverso tempo. Tra i molti brani pubblicati spicca “Chiedo per un amico” che raggiunge un ottimo successo su Youtube. Il videoclip, girato a palazzo Te e al Creative Lab di Lunetta, offre un punto di vista inedito sulla vita nella città.

I commenti dei lettori