Al Sociale di Mantova omaggio a Mozart con l’Ocm e un trio di solisti
Martedì 13 dicembre con l’Orchestra il pianista Lucchesini il violinista Rizzi e il violista Power

L’ingresso artisti del Teatro Sociale di Mantova si apre e si chiude, voci dal mondo ed echi viennesi si mescolano. La seconda delle produzioni originali dell’Orchestra da Camera di Mantova destinate a impreziosire il cartellone 2022/23 della stagione concertistica Tempo d’Orchestra sta prendendo forma. I professori d’orchestra hanno raggiunto la città da mezz’Italia e da vari paesi d’Europa.
Martedì 13 dicembre (ore 20.45) il Massimo cittadino li vedrà in scena, impegnati a offrire al pubblico un programma interamente mozartiano, al fianco di tre solisti della scena internazionale: il pianista Andrea Lucchesini e il violinista Marco Rizzi, maestri della grande tradizione strumentale italiana, e il violista britannico Lawrence Power, protagonista di una carriera sensazionale fra le pieghe di un repertorio sconfinato.
In locandina ci sono la vibrante Sinfonia concertante K. 364 per violino, viola e orchestra e i Concerti per pianoforte K. 595 e K. 467, preziose partiture della maturità ed esempi di instancabile bellezza.
L’Orchestra da Camera di Mantova ritrova così quel Mozart che tante volte le ha consentito di esprimere al meglio le sue più brillanti qualità di interprete sensibile e stilisticamente avvertita, capace di un perfetto equilibrio tra cura per il dettaglio ed espressività.
Mercoledì 14 (ore 20.30) la produzione andrà in replica al Teatro Comunale di Ferrara, ospite della stagione concertistica di Ferrara Musica.
I biglietti per il concerto di Mantova (15/30 euro) in vendita online (ocmantova.vivaticke.it), nella sede di Oficina Ocm (lunedì 12, ore 10-13) e al Teatro Sociale di Mantova e martedì (ore 15-18). Il concerto è incluso anche nell’abbonamento tematico “Verso le feste con Oficina Ocm” (50 euro) che contempla anche l'aperitivo-concerto Canto di Natale, affidato alla musicista e musicologa Chiara Bertoglio (giovedì 15, ore 19, Sala delle Capriate), e il concerto natalizio che lunedì 19 (ore 20.45) porta in Santa Barbara lo straordinario gruppo vocale The Tallis Scholars.
I commenti dei lettori