Spazio Sant’Orsola, con “Arturo” va in scena un teatro di verità
La pièce di due autori nata dalla condivisione del dolore per la perdita dei propri padri

Col nuovo anno ripartono gli appuntamenti della stagione 4D Teatro, un progetto firmato da quattro compagnie mantovane: Ars Creazione Spettacolo, Teatro Magro, Teatro all’Improvviso e Carrozzeria Orfeo, quattro realtà che hanno unito le proprie forze artistiche e produttive per sperimentare un modo nuovo di lavorare sul territorio condividendo esperienze e idee.
Protagonisti del progetto sono gli spettatori mobili, che con sguardo attento hanno aiutato le quattro compagnie a costruire un palinsesto tutto da scoprire.
Gli spettatori mobili si spostano tra festival e rassegne in cerca di spettacoli da segnalare, per rappresentarli a Mantova. La prima scelta degli spettatori mobili è stata sullo spettacolo vincitore del premio Scenario infanzia 2020, intitolato “Arturo” di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich in scena la sera del 14 gennaio alle 21 e il15 gennaio, alle 17 allo Spazio Studio Sant’Orsola in via Bonomi 3.
Lo spettacolo nasce dall’incontro di due registi/autori che condividono lo stesso dolore: la perdita dei propri padri. Da qui l’esigenza di trasformare le autobiografie da memorie private ad atto collettivo e universale. Arturo affronta in modo composto il dolore per la morte del padre, senza mai scadere nella retorica.
Lo spettacolo invita a riflettere sulla figura del padre e a confrontarsi col tema della morte, spesso tabù sulla scena e nella vita. Lo spettacolo si svolge ogni volta in modo diverso grazie all’interazione con gli spettatori: così la performance dei due interpreti è sempre unica e irripetibile.
Un teatro di verità che, grazie all’autenticità dei due protagonisti, rende incerto il confine della rappresentazione.
Informazioni email 4dteatro@gmail.com. Prenotazioni tel. 0376 1515450, cell. 340 3440881 (anche Whatsapp). Biglietteria aperta sabato 14 dalle 20 e domenica 15 dalle 16. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10 euro (allievi scuole di Teatro Stm, Tm eccetera e under 24), ridotto special 8 euro (spettatori mobili).
I commenti dei lettori