La compagnia Iuvenis Danza sul palco con “Risonanze”
Domenica 22 gennaio alle 18 allo Spazio Sant’Orsola protagonista il lavoro coreografico di Greta Bragantini e Giovanna Venturini coprodotto da Fondazione Palazzo Te
G.S.
La Compagnia Iuvenis Danza torna in scena al Teatro Spazio Studio Sant’Orsola, a Mantova in via Bonomi 3, domenica 22 gennaio alle 18.
La programmazione proposta e sostenuta da Ars Creazione e Spettacolo nella stagione “Altro Teatro” si arricchisce della sezione “Altra Danza” aprendo una finestra sul linguaggio del corpo come strumento di ricerca e indagine di molteplici codici espressivi.
“Risonanze” è il titolo del lavoro coreografico di Greta Bragantini e Giovanna Venturini e coprodotto da Fondazione Palazzo Te.
«Abitare la scena e incontrare il pubblico - dicono le coreografe - è un momento di rinascita e un’occasione di crescita artistica. È importante portare il nostro contributo alla vita culturale della città, diffondendo il linguaggio della danza contemporanea che ha ancora bisogno di essere frequentato e compreso. Siamo orgogliose di presentare questa performance nata da un lavoro di ricerca e sinergia con altri artisti».
Il progetto è nato dalla volontà di esplorare la relazione tra corpo e materia. Partendo dal pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard espresso in particolare nel libro “La poetica della rêverie” (prima edizione italiana, Dedalo Libri 1972), il progetto indaga la materia nella sua “veste animata”, capace di sedurre e risuonare.
Attraverso il linguaggio della danza si costruisce un percorso visivo e sonoro, in cui la relazione corpo-materia viene esplorata con sguardo poetico.
La performance è affidata a quattro interpreti femminili: Linda Battocchio, Alessandra Piano, Carlotta Pozza e Monica Zanotti che attraverso l’azione fisica si pongono in relazione con i differenti elementi scenici e i suggestivi accessori realizzati da Fausto Ferrari e Simone Spiritelli, che hanno collaborato all’attuazione del progetto.
La dimensione sonora è affidata alla creazione e realizzazione live di Andrea Lovo: la trama sonora lega tra loro tutti i diversi elementi.
Prenotazioni info@arscreazione.it, tel. 0376 1515450, cell. 340/3440881.
I commenti dei lettori