Pièce al Mascara, in discoteca la vita a Mantova negli anni Settanta
Domenica 29 gennaio la commedia di Flavio Cerutti. Già 200 posti prenotati: la Sala Live diventa teatro
SERENA MARCHINI
Amarcord mantovano formato commedia, domenica 29 gennaio al Mascara con il nuovo monologo di Flavio Cerutti, evento collaterale di “Aperitivo da Tiffany”, l’appuntamento fisso domenicale della discoteca di viale della Favorita. Nel pomeriggio per il pre-aperitivo, il locale ospita “Ma che film la vita”, alle 17 nella sala Live, che per l’occasione si trasforma in un teatro da cinquecento posti. Lo show, scritto e interpretato dall’attore mantovano, è un viaggio nel tempo infarcito di ricordi, che prende il via dai mitici anni Settanta a Mantova. Per Cerutti, che nel corso degli ultimi trent’anni ha militato in varie compagnie teatrali mantovane, si tratta del quarto monologo firmato come autore.
«Racconto i meravigliosi anni Settanta - spiega -. Un’epoca unica in cui si mescolavano cultura, politica, musica, filosofia, teatro, moda. Il tutto ambientato nella nostra Mantova, quando il sabato pomeriggio c’era l’appuntamento fisso per le vasche in centro e magari una pizza in Corso Umberto I o un film al Corso o al Bios. Per socializzare non c’era Whatsapp ma il campanello di casa, compravamo i dischi in Piazza 80° Fanteria e si faceva protesta davanti ai gradini di Sant’Andrea, mentre nascevano le prime discoteche, come quella che oggi è diventata il Mascara».
Il filo conduttore è una storia d’amore che, tra alti e bassi, perdite e ricongiungimenti, inizia proprio negli anni Settanta mantovani per arrivare fino ad oggi. Perché «ognuno di noi scrive un film semplicemente vivendo la propria vita», racconta Cerutti. Insieme all’attore, sul palco ci sarà l’accompagnamento musicale dal vivo di tre chitarristi, tre cantanti e un violinista. Le prevendite hanno già raggiunto quota duecento biglietti venduti. Per informazioni e prenotazioni: 333.9196249. L’ingresso per spettacolo e aperi-cena è di 20 euro. Ingresso per il solo aperitivo con buffet e musica di ieri e di oggi a partire dalle 19: 12 euro.
I commenti dei lettori