Torna dopo la pandemia il Carnevale dei bambini
Viadana, Sabbioneta e Casalmaggiore
R.N.
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torna il “Carnevale dei bambini”. La manifestazione sarà quest’anno itinerante tra i Comuni di Viadana, Casalmaggiore e Sabbioneta. Il programma è stato come sempre messo a punto da “La bügada ad Sigugnèra”, il gruppo di volontari cicognaresi che si incarica di allestire i carri allegorici. Hanno collaborato anche Avis Cicognara, Amici di Roncadello, le associazioni Pro Loco e i Comuni coinvolti, oltre ad alcuni sponsor privati.
I carri 2023 saranno svelati domenica 19 febbraio: alle 14.30 il ritrovo delle mascherine nelle piazze di Roncadello e Cicognara, e a seguire la sfilata per le vie del paese. Non mancheranno gli stand gastronomici e la musica dal vivo. Si replica il 21 febbraio, martedì grasso, in piazza Garibaldi a Casalmaggiore, sabato 25 (per la prima volta già in quaresima) in piazza Manzoni a Viadana e domenica 26 in piazza Ducale a Sabbioneta. In caso di maltempo, la manifestazione di domenica 19 verrà rinviata al 26: salterebbe quindi l’appuntamento sabbionetano.
I volontari stanno nel frattempo completando la realizzazione di cinque carri. Sono state coinvolte anche le scuole di Cicognara, che provvederanno a dipingere i parapetti di uno degli allestimenti allegorici: un modo per unire divertimento e attività didattica. Ovviamente gli argomenti non vengono per il momento svelati: si sa solo che tre carri saranno ispirati a personaggi particolari, che uno avrà un’ambientazione fiabesca e che uno tratterà il tema acqua-ecologia. L’ultimo “Carnevale dei bambini” fu domenica 23 febbraio 2020 a Cicognara: già l’appuntamento del martedì successivo a Viadana dovette essere annullato, a causa dell’irruzione della pandemia e della necessità di evitare assembramenti. —
I commenti dei lettori