Il 18 arriva al Te il Nabuzardan: un concorso per biglietti omaggio
Segni d’Infanzia. Pomeriggio di spettacoli, attività e laboratori. Ecco cosa fare per vincere gli ingressi gratuiti

Il Nabuzardan, che ormai da venticinque anni rappresenta il Carnevale della città di Mantova per le famiglie - è un evento artistico rivolto a tutti e tutte, ideato e realizzato dall’associazione artistica e culturale Segni d’Infanzia.
L’appuntamento con il Nabuzardan è fissato per sabato 18 a palazzo Te, per un pomeriggio che sarà ricco di spettacoli, attività e laboratori pensati per bambine e bambini. È possibile seguire il conto alla rovescia su Instagram o Facebook e partecipare al concorso per vincere l’ingresso omaggio. In attesa dell’apertura della biglietteria del Carnevale prevista per venerdì, Segni d’Infanzia mette a disposizione un ingresso omaggio valido per un nucleo di quattro persone (una famiglia, un gruppo di amici, due coppie eccetera).
Ma come si partecipa al concorso? A partire da oggi e fino a giovedì, sulla pagina Instagram e sulla pagina Facebook @segnidinfanzia, alle 18 verrà pubblicato un post con il conto alla rovescia. Le istruzioni per partecipare e vincere l’ingresso gratuito sono le seguenti: «Seguire la pagina @segnidinfanzia, mettere like al post del conto alla rovescia, taggare due persone nei commenti, condividere il post nella propria storia (su IG) o in bacheca (su FB) taggando - spiega una nota di Segni d’Infanzia - la nostra pagina. In caso di profili o impostazioni private, si ricorda di mandare a Segni, tramite messaggio privato, la schermata della condivisione del nostro post».
Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito Internet di segnidinfanzia.org, nella sezione News. Qui bisogna cercare l’articolo “Vinci un ingresso omaggio per il Carnevale” e seguire le indicazioni fornite dall’associazione. Si può anche scrivere all’indirizzo di posta elettronica @biglietteria@segnidinfanzia.org o telefonare al numero 0376-752882. Per rimanere sempre aggiornati è anche possibile iscriversi alla newsletter tramite il sito segnidinfanzia.org.
I commenti dei lettori