In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

MantovaMusica e Bach, venerdì 10 febbraio c’è Fanfoni alla Madonna della Vittoria

Il secondo appuntamento sarà dedicato alle Sonate e Partite per violino solo

1 minuto di lettura

Prosegue venerdì 10 febbraio alle 18.30 nell’ex chiesa della Madonna della Vittoria, a Mantova in via Monteverdi 1, il ciclo di tre concerti che MantovaMusica dedica a Bach e in particolare al periodo che trascorse alla corte di Köthen, dove nel 1717 fu nominato “Ufficiale di casa”. Il secondo appuntamento sarà dedicato alle Sonate e Partite per violino solo, che Bach compose mentre era maestro di cappella alla corte del principe Leopoldo di Anhalt-Köthen. L’indicazione sulla partitura autografa ci riporta al 1720.

Il violinista Luca Fanfoni eseguirà la Sonata n. 3 in do maggiore BWV 1005 e la Partita n. 2 in re minore BWV 1004 che si conclude con la Ciaccona. Diplomato in Violino con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica “Verdi” di Milano, Fanfoni, più volte premiato, è vincitore di numerosi concorsi internazionali. Si è esibito in prestigiose sale da concerto di tutto il mondo riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica. Nel 2015 Dynamic ha prodotto “Paganini Rediscovered” con sei inediti paganiniani scoperti da Fanfoni insieme al musicologo Danilo Prefumo (eseguiti con il Guarneri del Gesu 1743, detto “il Cannone” per la potenza sonora, appartenuto a Niccolò Paganini). Nel 2020 Fanfoni ha scoperto e registrato, in prima mondiale assoluta, i 12 Concerti per violino e archi op. 1 di Mauro D’Alay detto “Il Maurino” (Parma 1687-1757). L’anno scorso la casa discografica Aulicus Classics ha pubblicato due sue registrazioni: “24 plus 1” Capricci per violino di Paganini, e le “Quattro Stagioni” di Vivaldi. Fanfoni è docente al Conservatorio di Musica “Boito” di Parma. Per chi volesse conoscere più da vicino artisti e organizzatori, MantovaMusica propone, dopo il concerto, “Vieni a cena con noi”, per la condivisione di un momento conviviale di confronto e dialogo. È necessaria la prenotazione allo 0376-355566 entro domani. Per prenotazioni e ulteriori informazioni email info@mantovamusica.com, tel. 0376 355566 oggi (mercoledì 8 febbraio) dalle 15.30 alle 18, domani e venerdì dalle 10 alle 12.30, whatsapp 388 5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati), www.mantovamusica.com.

I commenti dei lettori