In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

MantovaMusica, omaggio a Bach con Iakov Zats e Stefano Giavazzi

Venerdì il concerto dedicato al compositore nell’ex chiesa della Madonna della Vittoria

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Venerdì 17 febbraio alle 18.30 nell’ex chiesa della Madonna della Vittoria, a Mantova in via Monteverdi 1, l’ultimo appuntamento col ciclo di concerti dedicati da MantovaMusica a Johann Sebastian Bach è incentrato sulle tre Sonate per viola da gamba e cembalo eseguite in una trascrizione per viola e pianoforte dal violista Iakov Zats e dal pianista e direttore artistico di MantovaMusica Stefano Giavazzi.

Le prime due possono essere inquadrate nel tipo delle cosiddette “sonate da chiesa” - quattro movimenti, dove il primo e il terzo sottolineano purezze melodiche, mentre il secondo e il quarto elaborano dinamiche ritmiche, disegni polifonici su architetture ampie e slanciate.

L’ultima appartiene invece al genere della “sonata da camera”, fortemente ispirato allo stile del concerto italiano.

Il concerto sarà introdotto dal musicologo Andrea Zaniboni.

Zats è nato a Mosca, dove ha frequenta l’Istituto per bambini prodigio del Conservatorio e dove si è laureato, conseguendo successivamente il dottorato in Quartetto. Nel 1990 ha iniziato una carriera concertistica che, come solista e camerista, lo ha portato in Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti. Nel 1994 ha lasciato la Russia e si è trasferito in Italia. Dal 2018 è direttore dell’orchestra dell’Università degli studi Milano-Bicocca. Mantovano, Giavazzi ha compiuto gli studi musicali diplomandosi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Musica di Mantova, dove ora insegna. È direttore artistico della Società della Musica di Mantova fin dalla sua fondazione nel 1995. Nel 2010-2011 è stato membro della Commissione Musica presso il Ministero dei Beni Culturali sezione Spettacolo dal vivo.

Per chi desidera conoscere più da vicino artisti e organizzatori, MantovaMusica propone, dopo il concerto, “Vieni a cena con noi”, un momento conviviale di confronto e dialogo. È obbligatoria la prenotazione al tel. 0376 355566 entro giovedì 16 febbraio.

I commenti dei lettori