In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Castiglione, esplode la gioia per le sfilate allegoriche

Giornata di sole, pienone in centro per la sfilata nelle vie del centro storico. A vincere un carro castellano che si è aggiudicato il premio di mille euro

Luca Cremonesi
Aggiornato 2 minuti di lettura

Quello di sabato pomeriggio, 18 febbraio, è stato un vero Gran Carnevale Castiglionese come non se ne vedeva da tempo. La giornata di sole, che ha sostituito la nebbia fitta della mattina, ha aggiunto magia alla festa. La voglia, poi di tornare in piazza, dopo due anni di assenza del carnevale, ha fatto il resto. E così già prima del via della lunga sfilata di carri e gruppi a piedi, le vie del centro erano piene di famiglie, bambini e bambine, e gruppi in maschera.

Tanti castiglionesi, ma molti anche dai comuni limitrofi, per festeggiare questo carnevale che ha visto sfilare sette grandi carri e sei gruppi a piedi, per un totale di 13 gruppi che hanno animato le vie del centro dalle 15 fino quasi alle 18.

Il Carnevale a Castiglione delle Stiviere

Tre ore di pura festa sotto gli occhi della giuria che, come da tradizione, era formata da varie personalità del paese, fra le quali il sindaco, alcuni assessori, il presidente del consiglio comunale, un consigliere comunale, il parroco, un rappresentate del Carnevale dei Colli (circuito nel quale è inserito il carnevale di Castiglione), personalità del mondo culturale e dell'arte per valutare gli aspetti coreografici, e un giornalista. Una sfilata che si è svolta con due giri del circuito. Il primo passaggio il carro e il gruppo a piedi venivano presentato alla giuria, poi, nel secondo turno, via agli spettacoli che ogni attrazione aveva presentato. Il tutto mentre le vie del paese erano letteralmente prese d'assalto da maschere e gente che si è distribuita lungo tutto il percorso che ha visto coinvolte via Cesare Battisti, via Garibaldi, via Marta Tana e piazza San Luigi.

Il Carnevale a Canneto sull'Oglio

A vincere la competizione un carro di Castel Goffredo, "Gli sbandati del Lodolo". Il paradosso è doppio: a Castiglione, dove c'era la sfilata dei carri, non c'era nessun carro castiglionese in gara; mentre da Castel Goffredo, dove la sfilata dei carri non c'è stata, in gara c'erano ben due carri, e uno dei due, "Gli sbandati del Lodolo" appunto, dell'omonima frazione, si è aggiudicato il primo premio assoluto e, inoltre, i 1000 euro del premio Stuani. Per quanto riguarda gli altri riconoscimenti, si sono aggiudicati il premio miglior gruppo a piedi "Il Riscatto", mentre il premio Stuani per gruppo a piedi è andato all'asilo Villa Santa Maria. Il secondo premio per il miglior carro (che si è aggiudicato anche il premio Stuani) è andato al carro Wild Boys. Fra le particolarità della sfilata, la corte di Re Gnocco di Castel Goffredo con, però, a sfilare non Matteo Trivini Bellini (attuale Re Gnocco in carica), ma un'altra persona che indossava la tradizionale maschera castellana, circondata dalla sua coorte. 

IL PROGRAMMA DI DOMENICA

 Sono tantissimi i carnevali in programma domenica 19 febbraio in provincia. A Sabbioneta visite guidate alla città e performance teatrale con un Arlecchino della Commedia dell’Arte. La partenza è dall’Infopoint alle 11 e alle 15. Festa a Ponti sul Mincio dalle 14.30 alle 17 in Piazza Parolini. Carnevale per i bambini alla polisportiva Stella di Tripoli di San Giorgio Bigarello a partire dalle 15.</CF>

Sempre domenica ci sarà il Carnevale medolese  dalle 15 in piazza Vittoria. E poi ancora: divertimento all'Arci Laghi Margonara di  Gonzaga  con la coop. Simpatria, l'associazione "La Rondine" e la coop. Il Ponte a partire dalle 15. Alle 14, si svolge la 13ª edizione di “Carnerival” a Riva di Suzzara, con sfilata di maschere e spettacolo di intrattenimento. La 72ª edizione del Carnevale dei Ragazzi avrà luogo dalle 14.30 nel centro storico di Pegognaga. Dalle 11.30, prende il via il 64° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dalla parrocchia di Bondeno. A Poggio Rusco si inizia alle 15 in piazza San Francesco, ci saranno i cortei mascherati che sfileranno, musica, gonfiabili, i giochi di una volta, maghi, bancarelle e stand gastronomici. A Ostiglia  animazione, musica e giochi già da questa mattina alle 10. Nel pomeriggio dalle 14.30 ci sarà poi il carnevale di Quingentole a tema piratesco. >La manifestazione si svolgerà nella piazza principale con i giochi e la musica di dj Bibo. Ci saranno lo zucchero filato, frittelle, lattughe, pop corn e panino con salsiccia.Pro Loco e oratorio di Villastrada organizzano la festa per tutti i bambini, invece, per domani dalle 15.30 in oratorio.

I commenti dei lettori