In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La magia del nouveau cirque sul palco del Teatro Sociale a Mantova

La Compagnia Circo El Grito protagonista domenica 26 febbraio alle 17. Musica e danza con lo spettacolo onirico e visionario “Johann Sebastian Circus “

Paola Cortese
1 minuto di lettura

La magia del circo contemporaneo di Open Festival domenica 26 febbraio alle 17 al teatro Sociale di Mantova nel nome di Bach. Protagonista a Compagnia Circo El Grito, sarà sul palco del Massimo con uno spettacolo onirico e visionario, “ Johann Sebastian Circus”.

Il celeberrimo compositore Johann Sebastian Bach - come evidenzia una nota sullo spettacolo - tornato a calcare le scene da protagonista, si adegua alla nuova musica, obbligando a numeri strambi una spericolata acrobata aerea, un clown equilibrista e un musicista multistrumentista. Lo spettacolo unisce il carattere multidisciplinare del nouveau cirque e incontra il potere della musica e della danza, accogliendo in un mix armonico e innovativo la poetica delle arti. “Johann Sebastian Circus” prende idealmente per mano il pubblico, attraverso un viaggio nella sua quotidianità, nei suoi ricordi, nelle fantasie e nei sogni.

Dopo oltre duecentocinquanta anni di assenza dalle scene e un viaggio interstellare, grazie alla Nasa che aveva mandato in orbita con la sonda spaziale Voyager un disco d’oro con incisi tre brani di Bach per qualsiasi forma di extraterrestri, il musicista torna sulla Terra per accendere gli animi, suonando contemporaneamente il pianoforte elettrico, una batteria e un sintetizzatore e esibendosi in un numero di virtuosismo con le Boleadoras argentine. Lo spettacolo, produzione di Circo El Grito, in co-produzione con Fondazione Pergolesi Spontini, è di Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini in scena con Andrea Farnetani.

Fondazione Artioli ha inserito nel programma degli eventi per celebrare i 200 anni del Teatro Sociale di Mantova questo spettacolo che vanta più di mille repliche in tutta Europa, e, per proseguire con i festeggiamenti ha attivato una speciale promozione con un biglietto d’ingresso a soli dieci euro per tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Il costo dei biglietti per gli adulti e bambini superiori ai 12 anni è di 25 euro per platea e palchi e di 15 per loggia e loggione. Info: www.mantovateatro.it.

I commenti dei lettori