In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

Sara Spagna protagonista del musical al Teatro Sociale

“Alice nel Paese delle Meraviglie”: la performer mantovana in scena il 22 aprile. «È una grande soddisfazione vedere lo stupore e la gioia negli occhi dei bambini»

GILBERTO SCUDERI
2 minuti di lettura

Sabato 22 aprile alle 15.30 l’appuntamento al Teatro Sociale è con il musical “Alice nel Paese delle Meraviglie” della Compagnia delle Formiche. A interpretare Alice è Sara Spagna, 24 anni, nata a Mantova nel dicembre 1998. «Ho scoperto presto di avere una grande passione per il teatro frequentando da quando avevo 9 anni l’Stm diretta da Federica Restani e Raffaele Latagliata e collaborando con altre realtà teatrali mantovane come la Campogalliani e il Teatro Minimo» dice.

“Peter Pan” è stato il primo musical che Sara ha visto (con il grande Manuel Frattini, scomparso nel 2019).

Poi «guardando in tv i vecchi musical con Fred Astaire o grandi classici come “Chorus Line” - prosegue - ho capito che volevo fare quello nella vita: la performer e cioè cantare recitare e ballare su un palco. Per questo ho cominciato a prepararmi e studiare anche canto col maestro Francesco Antimiani mentre frequentavo la scuola media e il liceo classico “Virgilio” e partecipavo a stage in tutta Italia».

E dopo il liceo cos’è successo? «Attraverso un’audizione e con una borsa di studio vinta in un concorso sono entrata nella Bsmt, l’accademia di musical di Bologna diretta da Shawna Farrell: qui ho studiato per tre anni per acquisire quell’abilità che in America è definita la triple threat, studiando canto, recitazione e diversi stili di danza: Broadway style, tip tap, modern, acrobatica, hip-hop».

Sara si è diplomata nel 2020 in piena pandemia Covid. In attesa di potere lavorare ha partecipato e vinto il concorso online nazionale di Musical Cafè conquistando la possibilità di entrare in un cast artistico con cui ha lavorato per due anni consecutivi negli spettacoli serali in resort tra Sicilia e Puglia.

Ora ha ripreso la tournée di “Alice nel Paese delle Meraviglie”: «Nel ruolo di Alice - dice - mi alterno durante l’anno con Benedetta Boschi. È una grande soddisfazione vedere lo stupore e la gioia negli occhi dei bambini e magari sentirsi dire che è la loro prima volta a teatro. Mi piace pensare che cresceranno continuando ad amare il teatro come ho fatto io».

Ora Sara vive a Milano. «In questi giorni, nell’attesa di tornare a Mantova per “Alice” continuo a studiare e preparami per partecipare a nuove audizioni. Sono appena tornata da un viaggio a Londra dove ho visto in tre giorni tre meravigliosi musical nel West End (il tempio del musical insieme a Broadway) mentre sogno di interpretare un giorno i miei dream-role: Glinda in “Wicked” e Funny Brice in “Funny Girl”».

“Alice nel Paese delle Meraviglie” (dal romanzo di Lewis Carroll, del 1865) è ora un musical con un cast di 15 performer, con quaranta costumi e spettacolari scenografie.

Info e biglietti in vendita al Sociale, a Mantova in piazza Cavallotti 14/A, tel. 0376 1590869 martedì e sabato dalle 10 alle 13 e giovedì dalle 16 alle 19, email boxofficemantova@gmail.com.

Il giorno dello spettacolo, sabato 22 aprile, la biglietteria sarà aperta anche dalle 13.30. Prezzi, inclusa prevendita: platea e palchi 35 euro (ridotto 30), loggia: 25 euro (ridotto 20), loggione 23 euro (ridotto 18).

I biglietti ridotti sono riservati agli under 10.

I commenti dei lettori