Castellaro Lagusello celebra Manzoni con un percorso letterario
Da oggi nel borgo con “I Promessi Sposi” tra esposizioni, incontri e passeggiate
Elisa Turcato
A centocinquanta anni dalla morte di Alessandro Manzoni (1785-1873), oggi alle 18, il borgo di Castellaro Lagusello ospiterà l’inaugurazione del percorso letterario intitolato, Lungo le vie del borgo… con i Promessi Sposi, con ritrovo in via Castello, sotto la torre campanaria. Il tratto, ricordano gli organizzatori, sarà liberamente fruibile sino ai primi giorni del mese di giugno; mentre in contemporanea saranno affissi alcuni pannelli visivi anche davanti alla sede municipale del capoluogo.
L’eclettica iniziativa è stata promossa dalla dinamica e vivace, Associazione Culturale, “Alda Merini”, costituita da appassionati volontari, reduce nel 2021, nell’aver ricreato un vera e propria rassegna annuale, chiamata, “Cammina con Dante”, ben distribuita lungo le vie monzambanesi, arricchita dal simpatico sostegno dei commercianti, i quali si erano resi protagonisti con creazioni legate alla Divina Commedia, in base alle peculiarità di ciascuna attività.
Quest’anno, dunque, si replica con Manzoni al fine di avvicinare popolazione e visitatori ad uno dei massimi esponenti della letteratura italiana
Tornando al calendario, gli appuntamenti non finiscono qui.
Alessandro Manzoni sarà celebrato infatti anche giovedì 25 alle ore 17, nella sala civica intitolata ad Alda Merini di Monzambano, con uno speciale focus curato da Giuseppe Degani, ed intitolato, Incontro, “Manzoni e i Promessi Sposi”. Non mancherà una speciale passeggiata.
A seguire, infatti, lunedì 29, alle ore 18.00, con partenza da Piazza Castello a Castellaro, sarà possibile partecipare alla camminata letteraria, “Passeggiando con Manzoni”.
Gli eventi in programma sono realizzata in collaborazione con fondazione città di Monzambano e l'assessorato alla cultura del comune.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: associazione.a.merini@gmail.com.
I commenti dei lettori