“Pietre di una esposizione”, il piano di Sanna apre la mostra
La performance realizzata su ispirazione delle sculture sonore di Pinuccio Sciola
Paola Cortese
“Pietre di una Esposizione” allo Studiottantuno Contemporary Art Projects ieri pomeriggio con il concerto di piano solo di Claudio Sanna realizzato su ispirazione delle sculture sonore di Pinuccio Sciola. Destini incrociati per i due artisti. Lo scultore sardo è noto a livello internazionale per aver “scoperto” i contenuti sonori delle pietre come primaria essenza astratta: le suona con le mani, con dei plettri di pietra o con l’archetto di un violoncello. Nel documentario “Born of Stone” del regista Emilio Bellu, proiettato nella sala al primo piano della galleria in via Giulio Romano per concessione della Fondazione Sciola, lo si vede all’opera nel Giardino Sonoro, un museo a cielo aperto che ha realizzato nel suo paese d’origine, San Sperate. Il pianista e compositore Claudio Sanna ha iniziato dal 2022 un progetto di ricerca che indaga i suoni e i silenzi possibili/impossibili delle opere di Pinuccio Sciola in costante dialogo con la musica del presente. «Interrogandosi su come tradurre gesti e qualità dei suoni originari delle opere di Sciola in un altro suono, Sanna ha commissionato ad alcuni dei più rappresentativi compositori viventi italiani e stranieri la scrittura di un loro individuale brano - ha spiegato la gallerista Manuela Zanelli - Le loro composizioni sono ispirate al pensiero, alle forme e alle suggestioni delle opere di Sciola o direttamente ai suoni delle sue pietre da lui suonate e quindi ai suoi gesti». Nelle sale al piano terra è possibile vedere il video con la proiezione sonora e di immagini dei quattro brani “Acqua, Fuoco, Aria, Terra” di Sanna da “Pietre di una Esposizione” realizzata con il compositore acusmatico Paolo Pastorino e l’esposizione degli spartiti pittografici della composizione su Sciola “Ogni suono è compiuto” di Luigi Esposito. Il percorso espositivo in galleria, che mette in dialogo diversi linguaggi, resterà visitabile fino al 24 giugno.
I commenti dei lettori