Sei istituti mantovani e Teatro Magro sul palco di Laivin e il 22 maggio “Brainstorming”
Il primo progetto ha coinvolto le scuole durante tutto l’anno, il secondo è il punto di arrivo del laboratorio “Fuori dal comune”

Dal 22 maggio al 31 a Treviglio il Festival Laivin Action, è in programma una delle attività principali del Progetto della Fondazione Cariplo: nove giorni di esibizioni, performance, incontri e focus sul ruolo e sull’importanza delle arti performative per oltre tremila studenti coinvolti e ottanta istituti scolastici tra i quali sei istituti mantovani (Istituto Superiore Enrico Fermi, Liceo Classico e Linguistico Virgilio, Istituto Manzoni di Suzzara, Liceo Scientifico Belfiore, Forma e centro di istruzione per adulti Cpia) accompagnati dagli operatori teatrali di Teatro Magro. A essere presentati saranno gli esiti dei laboratori teatrali tenuti durante l’anno scolastico, e saranno proprio gli studenti ad esibirsi davanti a studenti di altri istituti lombardi.
Durante il laboratorio gli studenti, insieme agli operatori di Teatro Magro, hanno affrontato differenti tematiche come Nomophobia e F.o.m.o, attualità, desideri e drammi dell’adolescenza, il tempo che passa e il tempo del teatro, identità e diritti Lgbtq+. I palcoscenici che ospiteranno Laivin Action saranno il Tnt Teatro Nuovo Treviglio e il Teatro Filodrammatici.
Il progetto sostiene laboratori musicali e teatrali per promuovere il protagonismo culturale dei giovani grazie alla pratica della musica e del teatro. Laivin: dove “in” rappresenta il radicamento profondo nel territorio che il progetto ha portato avanti dal 2006. La grande novità è la rete capillare di presidi del progetto in Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. Attraverso le sue Antenne locali (per Mantova è Teatro Magro), il progetto favorisce la nascita di alleanze tra mondo della scuola, enti locali, organizzazioni culturali, e cittadini in un’ottica di sviluppo e di maggiore sostenibilità dei progetti di laboratorio, musicali o teatrali nelle scuole. La Fondazione Cariplo coinvolge inoltre docenti e operatori in un percorso di formazione condivisa a livello regionale.
FUORI DAL COMUNE
Intanto Teatro Magro presenta e apre al pubblico la dimostrazione finale “Brainstorming” del laboratorio teatrale “Fuori dal comune” per una salute mentale di comunità. I partecipanti del laboratorio si esibiranno questa sera ore 20.45 all’Arci Tom (piazza Tom Benetollo, Mantova). L’obiettivo del laboratorio teatrale è favorire l’integrazione e realizzare una performance finale la cui impostazione artistica è fondata sulla valorizzazione della persona per sviluppare le potenzialità creative ed espressive. Un progetto di Oltre la Siepe, in collaborazione con Teatro Magro. Gli organizzatori ringraziano l’azienda Carlo Poma, l’Asst, Solco, La Sfida. L’evento è inserito nel progetto “Fuori dal comune”, per una salute mentale di comunità. Ingresso senza prenotazione intero 7 euro e ridotto 5. Info: 351-9178336 .
I commenti dei lettori