“Il filo della crescita”: l’Alfabeto del Futuro 2023 abbraccia la moda
Ecco come iscriversi all’evento organizzato da La Stampa e la Gazzetta giovedì 8 giugno a Palazzo Ducale. E a fine appuntamento rinfresco nella reggia

“Il filo della crescita”: quello che vuole unire Mantova a uno dei settori più importanti e innovativi della sua economia: la moda, intesa come abbigliamento e tessile, protagonista di una lunga storia e pronta a scommettere sul futuro di un distretto che vanta numeri e realtà di primissimo piano. È il titolo dell’evento organizzato da La Stampa di Torino e dalla Gazzetta di Mantova per il pomeriggio di giovedì 8 giugno a Palazzo Ducale nell’Atrio degli arcieri, prima tappa del tour “L’Alfabeto del futuro” che si svolge in tutte le città dove sono presenti i quotidiani del gruppo editoriale Gnn.
Un meeting in cui esponenti del settore si incontreranno e dialogheranno in pubblico sui temi dell’innovazione e sulle prospettive di sviluppo e trasformazione in uno scenario difficile per la congiuntura internazionale ma in cui le eccellenze e le esperienze sul territorio vogliono e sanno esprimere il meglio per il territorio. Ricco l’elenco degli ospiti. Mario Moretti Polegato, intervistato dal direttore de La Stampa Massimo Giannini, racconterà il caso Geox, azienda leader simbolo della creatività italiana e della capacità di sperimentare e inventare soluzioni nel campo della calzatura e non solo.
Giorgio Brandazza, Ceo di Corneliani spa, farà per la prima volta in pubblico il punto sulla rinascita dello storico marchio mantovano di moda maschile definita un “modello” per tutta Italia con la compartecipazione azionaria di privato e pubblico.
Con il direttore della Gazzetta Enrico Grazioli, saranno Alan Garosi del gruppo Fulgar Pompea, Fabio Viani neo presidente di Confindustria Mantova e Marzia Monelli Bianchi creatrice di Drittofilo a dialogare a tutto campo tra sostenibilità, prospettiva d’impresa, valore sociale del lavoro e e delle competenze. L’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi farà il punto sulle politiche di sostegno al settore e sul suo ruolo nel panorama del sistema Lombardia Con il responsabile editoriale de “L’Alfabeto del futuro” Luca Ubaldeschi (direttore dei Il Secolo XIX di Genova”) anche l’intelligenza artificiale attraverserà l’incontro tra suggestioni ed esempi concreti di applicazione.
L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti: ci si può prenotare con un semplice clic a questo link dando la propria adesione (eventi-live.gedidigital.it/dashboard.html?subcategory_id=54).
Al termine, un rinfresco per tutti nella cornice impareggiabile di Palazzo Ducale. Vi aspettiamo, per conoscere più da vicino una realtà chiave di Mantova e della sua provincia.
I commenti dei lettori