A Marmirolo riso, birra e musica: due settimane di festa
L’appuntamento a partire dal primo giugno nell’area spettacoli. L’iniziativa è organizzata dai curatori del Festival della cucina mantovana

Inizierà il 1° giugno, nell’area spettacoli in via Di Vittorio 8, l’iniziativa “Risotti a tutta birra”, organizzata dai curatori del Festival della cucina mantovana. Dal 1° al 5 e dall’8 al 12 giugno, dalle 19.30 fino a tarda serata si alterneranno per due settimane tanta birra, molti eventi e un ricco menù di primi e secondi piatti.
Nella prima settimana si potranno degustare risotti in varie versioni (alla birra e speck, radicchio e monte veronese, pilota e saltarei), oltre a una vasta scelta di secondi tra stinco, wurstel, spalla e giardiniera, grana, mostarda e patate fritte.
Nella seconda settimana il menù prevede risotti, birra e salsiccia: risotto al lambrusco e gorgonzola, o al radicchio e pancetta affumicata, e i tradizionali risotti alla pilota e saltarei, oltre ad una vasta scelta di secondi e dolci tipici mantovani.
Non mancheranno eventi e musica dal vivo: si terrà l’iniziativa “Giovedì da cantare” che vedrà sul palco il 1° giugno i “Super 90 party” con musica Dance Hits anni ’90 e l’8 giugno i “No Track”, tre cantanti solisti mantovani sulle scene da oltre vent’anni e protagonisti di molti eventi sul territorio, con dj Luca Verbeni, che si esibiranno nello “Show dei 4 Siiii” – Si cena, Si beve, Si canta e Si balla”.
Venerdì 2 giugno sarà la volta dell’evento “Il venerdì da cantare” con gli “Studio 54”, cui seguirà l’elezione di Miss Lap Dance, mentre il 9 giugno dj Daniele Baldelli farà scatenare il pubblico con il suo stile afro/cosmic.
Sabato 3 si terrà “Il sabato da baracca” con l’organizzazione del “Toga toga party”, che permetterà, a chi si presenterà in toga, di ricevere in omaggio uno shot di birra. Sabato 10, spazio alla musica dal vivo con gli Euforika, band che proporrà i grandi successi degli anni ’70, ’80 e ’90.
Domenica 4 giugno ospiterà l’iniziativa “La domenica così” con l’esibizione dei “Cobaya”, che proporranno una serata ispirata al rock italiano dei Litfiba e dei Negrita, mentre l’11 giugno si terrà il live dei Decibel.
Il lunedì 5 giugno sarà, invece, la volta della musica a ritmo latino americano con “Il lunedì latino”, che vedrà sul palco Simone Losi, maestro di ballo di Salsavagando e, gran finale, il 12 con l’Escuela di dj Fiaschino.
I commenti dei lettori