Festa del tortello amaro a Castel Goffredo: è conto alla rovescia e la Pro Loco cerca volontari
Mancano ormai quindici giorni al via della prima serata della “Grande Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo" che, come da tradizione, si terrà al parco La Fontanella
Luca Cremonesi
Mancano ormai quindici giorni al via della prima serata della “Grande Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo" che, come da tradizione, si terrà al parco La Fontanella. Anche quest’anno, conferma Lara Fezzardi, presidente della Pro Loco, la festa si svolgerà dal venerdì sera fino al lunedì. «La formula ha funzionato bene l’anno scorso e così la riproponiamo» spiega Fezzardi. Prima di passare ad alcune delle novità, Fezzardi, ricorda che «se ci sono persone interessate a darci una mano, noi siamo ben contenti di accoglierle. Sono serate impegnative, ma anche divertenti e più siamo e meglio è. Dunque, se ci sono volontari interessati a partecipare, possono contattare la pro loco di Castel Goffredo».
Anche la Bancarella del Libro usato di piazza Mazzini può essere il luogo giusto dove rivolgersi per avere informazione ed entrare così a far parte di questa grande famiglia. «Per quanto riguarda le sorprese di quest’anno - prosegue Fezzardi - abbiamo fatto una grande festa l’anno scorso, per via del 25 anni, ma quest’anno non sarà da meno». Per questo motivo, gli organizzatori hanno deciso, a grande richiesta, di tenere il luccio in salsa con l’erba amara. Era un piatto speciale nato per i 25 anni. Ma il successo che ha riscosso, come fu per la versione dei tortelli “amarissimi”, anche quelli inseriti nel menù in occasione di una ricorrenza, ha spinto la festa a riproporre il luccio anche quest’anno.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, parte che la pro loco cura sempre con attenzione, «anche quest’anno, come abbiamo sempre fatto, puntiamo sulle eccellenze del nostro territorio. Avremo musica, spettacoli e divertimento. Per ora il programma è ancora top-secret, ma a breve verrà svelato». L’inizio è fissato per venerdì 16 giugno, con apertura delle cucine dalle 19. In questi giorni, poi, Fezzardi e molte persone della pro loco sono impegnate per la realizzazione dell’evento dedicato a Corrado Bocchi, «un vero genio che ha dato tanto al paese - spiega Fezzardi - e stiamo lavorando al meglio perché l’evento di venerdì sera (domani per chi legge, ndr) riesca bene». Il volume “Corrado geniale. Un visionario che ha amato Castel Goffredo, la sua città”, voluto dai familiari e scritto da Giovanni Telò, storico e giornalista, con la grafica curata da Fezzardi, verrà presentato domani, alle 17, nella chiesa dei Disciplini.
I commenti dei lettori