
Secondo Karmenu Vella, commissario europeo all'Ambiente e alla Pesca, "se non affrontiamo le ragioni che stanno dietro questo declino e non agiamo urgentemente per fermarlo, ci potremmo ritrovare a pagare un prezzo molto elevato". Lo studio spiega che il 9,2% di tutte le api europee in natura è minacciato dall'estinzione, mentre il 5,2% lo sarà probabilmente in un prossimo futuro. Per circa il 56,7% delle specie purtroppo non ci sono dati, esperti e finanziamenti sufficienti per capire i "trend". Mancano anche quelli relativi all'ape da miele per eccellenza, la Apis mellifera, per la quale occorrono nuove ricerche proprio per distinguere le popolazioni selvatiche da quelle "addomesticate".