
Da oggi inizia il conto alla rovescia per il referendum che hanno voluto nove Regioni, Puglia in testa, e che il governo invita a boicottare. C'è da scegliere se le 21 piattaforme in mare, al largo ma entro le 12 miglia dalle nostre coste, possono continuare a tempo indeterminato a estrarre petrolio e gas metano finché ce n'è, oppure alla scadenza delle concessioni devono chiudere i battenti. Nel primo caso si vota No (all'abrogazione di un codicillo di legge), nel secondo Sì. Non si tratta quindi di decidere se abolire i trivellamenti, ma di stabilire quando devono finire.
VIDEO Know how, cosa dobbiamo sapere sul referendum trivelle
"Il Pd è simbolo di partecipazione democratica e di assunzione di responsabilità. L'astensione è la negazione di questi principi", sottolinea l'esponente della sinistra dem.
LEGGI Sì o no alle trivelle, cosa sapere per votare al referendum
"Mancano 6 giorni alla direzione nazionale. Siamo ancora in tempo per cambiare rotta, valorizzando la sensibilità di tanti cittadini che vivono il voto a questo referendum come la possibilità di affermare un nuovo modello di sviluppo sostenibile", conclude Speranza.
Referendum trivelle, per cosa voteremo - Videoscheda

ll Pd ha postato sul suo sito uno spot istituzionale che punta all'astensione dando parola ai tecnici e alle maestranze delle piattaforme che denunciano il rischio della perdita di posti di lavoro. Bersani è contro la linea dell'astensione e difficilmente si farà sedurre dal fronte del Sì, più tentato dal No proprio per quella "certezza da dare a chi investe negli impianti di estrazione" e necessità di fonti di energia per lo sviluppo. La sinistra dem però è per il Sì e critica l'astensionismo imposto da Renzi. "Vorrei capire una cosa, se vince il referendum accade che si torna alla vecchia normativa oppure salta tutto? Se si deve chiudere tutto starei molto attento" dice il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Secondo il governatore, se saltasse l'esito della gara per le concessioni, "sarei preoccupato degli effetti che questo potrebbe avere non solo sull'occupazione, ma su quegli equilibri su cui anche Prodi si è espresso nelle sue dichiarazioni. Andrò a votare, ma devo capire meglio questo".