In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L'Antartide perde ogni anno 6 volte di più i ghiacci di 40 anni fa

Lo scioglimento ha raggiunto un picco di 252 miliardi di tonnellate annue tra il 2009 e il 2017 interessando soprattutto le regioni orienali del Polo Sud

1 minuti di lettura
Orne Harbour, Antartide
Orne Harbour, Antartide (reuters)
LO scioglimento dei ghiacci peggiora di anno in anno. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle Scienze (Pnas) secondo il quale l'Antartide sta perdendo ogni anno una quantità di ghiaccio sei volte superiore a quella che ha perso negli ultimi 40 anni. Con il conseguente innalzamento dei livelli delle acque dei mari di più di un centimetro nello stesso arco di tempo. A tali conclusioni è giunto un team internazionale di glaciologi dell'università della California, a Irvine, coordinato da Eric Rignot, insieme ai colleghi del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa e dell'università olandese di Utrecht.
•Lo studio
Il lavoro è basato sull'analisi di 18 regioni antartiche, comprendente 176 banchine di ghiaccio, più le isole circostanti. Le indagini sono basate su carotaggi dei ghiacci, studio degli iceberg distaccati dal continente bianco e su osservazioni satellitari. Nell'arco di tempo che va dal 1979 al 1990, secondo le stime, la perdita di ghiacci annua è di circa 40 miliardi di tonnellate. Una cifra che ha toccato i 252 miliardi di tonnellate annue tra il 2009 e il 2017. Lo scioglimento interessa soprattutto le regioni occidentali, considerate dagli studiosi tra le più sensibili ai cambiamenti climatici, a fronte delle orientali che risultano più stabili.
"Si tratta solo della punta di un iceberg", ha detto Eric Rignot. "Continuando con questo ritmo - ha concluso l'esperto - ci aspettiamo un aumento del livello dei mari di alcuni metri nei prossimi secoli".