
Una "carota" di ghiaccio di 2,5 km dentro la calotta polare. Le analisi del ghiaccio sedimentato, dei segreti nascosti negli strati più profondi, danno agli scienziati indizi e prove fondamentali sul passato climatico (e non solo) della Terra. La nuova perforazione antartica, la più profonda mai realizzata, darà importantissime risposte sull'evoluzione del clima sul nostro pianeta. A guidarla sarà uno scienziato italiano, Carlo Barbante, glaciologo e climatologo dell'Università Ca' Foscari di Venezia, direttore dell'Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali del Cnr.