In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Germania ordina 190 milioni di pillole anti radiazioni

Maxi ordine a scopo cautelativo per reagire a disastro nucleare. Secondo le indicazioni della commissione preposta, il raggio di influenza degli agenti radioattivi sarebbe molto più esteso di quanto finora supposto

1 minuti di lettura
BERLINO - Un maxi ordine da 190 milioni di compresse di iodio anti-radiazioni è stato inoltrato a un produttore austriaco dall'Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni, da distribuire alla popolazione in caso di disastro nucleare. Lo riferisce l'emittente Wdr. L'ordine da 50 milioni di confezioni è il più grande ordinativo mai ricevuto dal gruppo farmaceutico austriaco Gerot Lannach. Si tratta di un acquisto a titolo preventivo che è stato confermato dall'Ufficio federale tedesco.

L'istituto afferma di aver seguito le indicazioni della Commissione per la protezione dalle radiazioni che ha elaborato una nuova strategia preventiva dopo il disastro di Fukushima. Secondo le indicazioni il raggio di influenza degli agenti radiottivi sarebbe molto più esteso di quanto finora supposto. L'assunzione di alte quantità di iodio dovrebbe evitare che il corpo assuma iodio radiattivo che potrebbe liberarsi dai reattori nucleari. I costi dell'operazione si aggirano intorno agli 8,4 milioni di euro, riferisce la stampa tedesca.

La Germania ha deciso di sospendere gradualmente la produzione di energia nucleare dopo l'incidente di Fukushima nel 2011 e la chiusura definitiva delle centrali nucleari è prevista entro il 2022.