In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
I lavori green

In viaggio d'affari il manager ci andrà in e-scooter

In viaggio d'affari il manager ci andrà in e-scooter
Gli utenti di BizAway, piattaforma per organizzare online i viaggi d’affari, potranno usare gli oltre 17 mila scooter Cooltra in alternativa all’auto o al taxi
1 minuti di lettura

Quando si tratta di lavoro, la mobilità è importante, e un’organizzazione razionale e sostenibile degli spostamenti migliora l’efficienza e aiuta a contenere i costi. Da questi presupposti nasce il partenariato tra la multipiattaforma digitale BizAway che permette di organizzare online tutti gli aspetti di un viaggio d’affari, e la società spagnola Cooltra che offre soluzioni di mobilità su due ruote in Europa.

Gli utenti di BizAway avranno così accesso a una flotta di oltre 17 mila scooter, di cui il 64% elettrici, da noleggiare in alternativa all’auto o al taxi per arrivare puntuali agli appuntamenti di lavoro, evitando il traffico e gli ingorghi, delle grandi città. Rivolto per la prima volta specificamente alle necessità aziendali, il servizio è disponibile in 13 città in Italia, Francia, Spagna e Portogallo con diverse formule di noleggio, modulate su vari tipi di esigenze: al minuto,  a giornata o anche su base mensile. Lo scooter, secondo una ricerca di mercato fatta da Cooltra è, soprattutto se elettrico e quindi a zero emissioni il mezzo ideale per spostarsi in modo semplice e veloce nel traffico cittadino. I dati rilevati in Italia, mostrano come l'età media di chi lo sceglie sia di 33,4 anni e sia usato di preferenza dagli uomini (76,9%) rispetto alle donne (23,1%). Gli orari nei quali vengono prevalentementente noleggiati gli scooter di Cooltra sono la mattina presto, tra le 8 e le 9 o nell'orario di chiusura della giornata lavorativa, tra le 18 e le 20. E il loro utilizzo può davvero fare la differenza. Il rapporto Global Ev Outlook pubblicato di recente dall’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), ha stimato che i veicoli elettrici già circolanti nel mondo a tutto il 2019 abbiano prodotto un risparmio di emissioni nel loro intero ciclo di vita pari al 51%. Infatti hanno emesso in atmosfera 51 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti, anziché 104 milioni di tonnellate.

L’obiettivo è quindi far diventare interamente elettrica la flotta e completare la gamma dei servizi offerti dalla multipiattaforma per coprire tutta la gamma dell’offerta alle aziende, dalle prenotazioni di voli, hotel, treni, al noleggio di auto, alla prenotazione del parcheggio. La scaleup ha inoltre automatizzato un sistema di calcolo delle emissioni di anidride carbonica che consente ai clienti della multipiattaforma di conoscere, già in fase di prenotazione l'impatto ambientale del viaggio e, se lo desidera, di devolvere il corrispettivo in denaro delle emissioni generate ad associazioni no-profit impegnate in diversi progetti di tutela ambientale.