Utilizziamo solo il 5% delle acque depurate Stando ai dati Utilitalia, un potenziale di 9 miliardi di metri cubi che non sfruttiamo abbastanza. In Italia sono attivi 18.140 impianti di depurazione 11 Luglio 2022
In viaggio con Jova tra confessioni d'amore e sciopero dei treni Seconda tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 10 Luglio 2022
Jova Beach Party a Marina di Ravenna, dove si curano le tartarughe ferite e si va in bici Il tour di Jovanotti continua in Emilia Romagna, in una città che vuole più piste ciclabili e vanta un centro di ricerca importante per la conservazione degli animali marini di Nina Ferrari* 08 Luglio 2022
Siccità, ondate di calore, meteo estremo: il manuale di sopravvivenza che non c'è Scarsità d'acqua e caldo soffocante, estati che si allungano, eventi climatici estremi e improvvisi, sono la nuova normalità con cui dobbiamo fare i conti. Ma a quale prezzo? Proviamo a capirlo di Jaime D'Alessandro 08 Luglio 2022
Manca la CO2 per le bevande gassate: dove si trova e come si produce Mentre si parla di effetto serra dovuto alle emissioni di anidride carbonica, l'industria non la trova per gli usi alimentari. Il punto sulla ricerca per la cattura dall'atmosfera di Cristina Nadotti 07 Luglio 2022
"Un sistema per trovare subito le perdite: combattiamo la siccità con la tecnologia" Tullio Montagnoli, amministratore di A2A Ciclo idrico, sull'emergenza: "Per affrontare le gravi carenze delle infrastrutture ci vogliono un cambio di mentalità e nuove sinergie per organizzare gli interventi" di Cristina Nadotti 07 Luglio 2022
Eco tips dal Jova Beach Party: abbassa la temperatura della lavatrice per un bucato sostenibile Abbassare la temperatura di lavaggio in lavatrice permette di risparmiare fino a 27 chilogrammi di CO2 di Ludovica Azzali* 06 Luglio 2022
Col bonus il filtro al rubinetto taglia la plastica e costa fino alla metà L'agevolazione può essere richiesta sia dalle persone fisiche che da commercianti, imprese e professionisti per i locali dove si svolge l'attività di Antonella Donati 06 Luglio 2022
La scarsità di acqua aumenta il livello di inquinamento di fiumi e laghi L'esperto dell'Ispra: "C'è meno diluizione, niente allarmi ma nel lungo periodo potrebbero esserci accumuli di sostanze tossiche nelle specie ittiche e vegetali". Il gruppo del Mite al lavoro sulle regole per il riuso delle acque di Cristina Nadotti 05 Luglio 2022
Siccità, via libera allo stato di emergenza per cinque Regioni L'ok dal Cdm per Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia e Friuli in vista di un decreto ad hoc con la nomina di un commissario straordinario. Stanziati 36 milioni e mezzo 04 Luglio 2022
In viaggio con Jova: tra musica e tartarughe, quante emozioni. Si balla per l'ambiente Prima tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 04 Luglio 2022
Il Po e gli altri fiumi che spariscono: la siccità vista dai satelliti Le sonde dell'Esa hanno catturato ad alta risoluzione lo stato del Po vicino a Piacenza e a Ferrara, ma anche il Piave e il Tagliamento soffrono. Il Cnr usa osservazioni con microonde per misurare l'umidità del suolo di Matteo Marini 04 Luglio 2022
Jova Beach Party a Lignano Sabbiadoro, la città sostenibile sulla foce del fiume Tagliamento Il tour di Jovanotti apre le porte in Friuli Venezia Giulia, in una città all'avanguardia per la mobilità sostenibile e con un habit naturale incontaminato di Marco Regazzi* 02 Luglio 2022
Jova Beach Party, si parte: alla ricerca di eroi green che con i loro piccoli gesti salvano il Pianeta Inizia il nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità. Dodici tappe per 21 concerti in tutta Italia. Con Azzurra e le vostre voci di Paola Rosa Adragna 01 Luglio 2022
La risorsa delle acque reflue che Prato ha imparato a sfruttare L'esempio del distretto industriale toscano, che non impatta sui corpi idrici e potrebbe aiutare a innaffiare campi e giardini di Cristina Nadotti 01 Luglio 2022
A Singapore la birra è fatta con le acque reflue e sa di miele In un'isola con grandi problemi idrici la società PUB, il birrificio artigianale Brewerkz e i vertici di NEWater hanno deciso di sperimentare la produzione di una specifica birra bionda utilizzando le acque di scarico filtrate di Giacomo Talignani 01 Luglio 2022
Torna il premio "Vivere a spreco zero" con la categoria speciale Acqua/Energia La 10ª edizione dell'iniziativa promossa da Last Minute market cerca di dare una risposta alle sfide dell'Agenda 2030 e agli obiettivi di Sviluppo sostenibile. Il fondatore Andrea Segrè: "Imperativo trovare soluzioni per la produzione sostenibil, per garantire a tutti condi… 30 Giugno 2022
"Invasi sotterranei e altre strategie, una lotta antispreco per salvare l'acqua che abbiamo" In agricoltura l'acqua da irrigazione si paga a ettaro e non a consumo, senza così incoraggiare il risparmio. Mentre negli acquedotti delle città si arriva a perdere anche il 70% di Luca Fraioli 30 Giugno 2022
Nei prossimi 30 anni la siccità colpirà soprattutto l'Europa mediterranea L'area in cui si trova l'Italia sarà fra le più duramente colpite dalla carenza idrica nei prossimi anni ed entro la metà del secolo la frequenza dei momenti di siccità raggiungerà livelli mai visti prima di Valentina Guglielmo 28 Giugno 2022
Contro la siccità e la crisi possiamo imparare a irrigare in modo efficiente Lorenzo Rosa, 29 anni, direttore della ricerca del dipartimento di ecologia globale al Carnegie Institution for Science di Stanford, sta studiando in che modo migliorare l'efficienza dell'uso d'acqua nell'agricoltura. Per salvare sia le nostre tavole sia il Pianeta di Giuliano Aluffi 27 Giugno 2022
Abruzzo, la dura legge del branco: il più debole viene cacciato. Le spettacolari immagini dei lupi sulla neve