E se le polpette fossero di mammut lanoso? La carne sintetica dal gigante estinto 5mila anni fa Ci è riuscita, e con inaspettata rapidità, una società australiana insieme all'università del Queensland: un esperimento di produzione in laboratorio a cavallo fra attivismo, denuncia e concrete possibilità di superare il modello degli allevamenti intensivi e … di Simone Cosimi 28 Marzo 2023
Quanta acqua ci vuole per una pizza (e non solo)? Come risparmiarla un pasto alla volta Pasta, pizza, insalata e non solo: Too Good To Go fa luce sull'impronta idrica di alcuni alimenti di uso quotidiano. Mentre gettare una singola mela vuol dire buttare i circa 125 litri d'acqua serviti per farla crescere 22 Marzo 2023
La sovranità alimentare è possibile mangiando meno carne ed evitando sprechi Molti Paesi potrebbero produrre in modo autonomo il cibo necessario alla loro popolazione, secondo i dati della Fao rielaborati in una ricerca olandese. È necessario però rivedere la produzione agricola e tagliare gli sprechi di Viola Rita 20 Marzo 2023
Ridurre l’impatto ambientale del cibo: la startup Carbon Maps punta al mercato italiano Nata in Francia, ha raccolto 4 milioni di euro di finanziamenti e realizzato una piattaforma che aiuta le aziende a valutare il peso ambientale di ogni passaggio della filiera produttiva di Emanuele Capone 02 Marzo 2023
La gelatina d'asino negli integratori per vegani in vendita su Amazon diventa un caso L'inchiesta di Wired. Un'associazione californiana contro il sito di commercio: "Indicati come 100% naturali prodotti ottenuti con torture sugli animali". Come ci protegge la legge europea di Cristina Nadotti 27 Febbraio 2023
Usare la stevia invece dello zucchero riduce il consumo di suolo, di acqua e le emissioni Una ricerca, parte del progetto europeo Sweet, ha calcolato l'impatto di una miscela ottenuta dalla pianta: a parità di potere dolcificante ci cono meno danni per l'ambiente di Anna Lisa Bonfranceschi 25 Febbraio 2023
A Cambridge gli studenti votano per menu al 100% vegani. E in Italia? Cambio di dieta nell'università britannica per ridurre gli impatti delle emissioni di allevamenti e agricoltura intensiva. Anche da noi qualcosa si muove, con nuovi modelli proposti soprattutto dalla Toscana di Giacomo Talignani 24 Febbraio 2023
Green Food Week: in mensa piatti a minor impatto ambientale Torna la campagna di Foodinsider sulle mense per diffondere tra bambini, ragazzi e adulti il significato del "cibo amico della Terra". Il 16 febbraio collegamento con "M'illumino di meno" la storica iniziativa di Caterpillar in onda su Rai Radio2 e dedicata alla Giornata naz… di Fiammetta Cupellaro 15 Febbraio 2023
Come arriva la carne di squalo nei nostri piatti ll documentario "Shark Preyed" di Marco e Andrea Spinelli indaga sul commercio legale svelando cosa compriamo davvero al supermercato. "L'Italia è il terzo importatore al mondo di carne e pinne di squalo, il primo in Europa" di Marino Midena 11 Febbraio 2023
Il caffè ha un impatto sull'ambiente. Come possiamo ridurlo? La caffeina è uno dei più diffusi inquinanti farmacologicamente attivi nelle acque di tutto il mondo. E per buona parte, arriva proprio da tè, caffè e bevande energetiche che consumiamo ogni giorno di Simone Valesini 10 Febbraio 2023
Deborah Maria Inserillo: "Dalle elementari mi batto contro lo spreco di cibo. Serve un cambio culturale" A soli 19 anni Deborah Maria Inserillo, per il suo impegno con il Banco Alimentare, è stata nominata Alfiere della Repubblica. E racconta perché recuperare e non gettare è un'azione necessaria per la sostenibilità sociale e ambientale di Giacomo Talignani 10 Febbraio 2023
Sprechiamo il 12% di cibo in meno. Nel secchio soprattutto frutta e pane Il report 'Il caso Italia' 2023 di Waste Watcher International: buttare via ci costa 6,48 miliardi di euro l'anno. Cresce l'attenzione all'impatto carbonico delle nostre abitudini alimentari. Una app per misurare gli sprechi di Cristina Nadotti 02 Febbraio 2023
Il Pata Negra in crisi per il clima: mancano le ghiande per i maiali Per produrre il costoso Pata Negra i maiali di razza iberca vengono alimentati con le ghiande, ma a causa di caldo e siccità la produzione del 2023 calerà del 20% di Giacomo Talignani 31 Gennaio 2023
Le startup italiane che portano gli insetti nel piatto: "Allevare grilli conviene a tutti" Dopo il via libera della Ue molte aziende si stanno attrezzando per entrare in questo mercato. "Le locuste non sostituiranno gli gnocchi della nonna, piuttosto, costituiranno un ingrediente in più, sostenibile e proteico" di Pasquale Raicaldo 12 Gennaio 2023
La scommessa di Rebecca Bianchi, guardiana delle api a 24 anni Le sue api sono nella provincia di Como tra Cantù, Cucciago, Rezzago e Tabiago. Non impiega trattamenti chimici e dà da mangiare alle api quasi sempre il loro miele di Agostina Delli Compagni 06 Gennaio 2023
A Pordenone hanno trovato il modo di aumentare la durata del cibo in frigo Shelfy è un dispositivo connesso creato dalla Vitesy che online ha già raccolto 400mila euro. Purificando l’aria e abbattendo la carica batterica del cassetto per i cibi freschi, li mantiene fino a 12 giorni in più riducendo gli sprechi di Jaime D'Alessandro 30 Dicembre 2022
"Anche a Natale si può acquistare senza danni per il Pianeta" Lisa Casali guida alla scelta dei regali ecosostenibili: "Non è vero che si spende di più, le scelte green sono anche le migliori per la nostra salute. E per i bambini diventa un gioco". I nostri consigli per un Natale Green di Cristina Nadotti 17 Dicembre 2022
A Natale metti la frutta sotto l'albero: basta adottarne uno Il "campo digitale" di Biorfarm produce frutta, miele, succhi biologici e marmellate. Il raccolto delle piant adottate (o regalate) viene spedito a domicilio entro 48 ore. I nostri consigli per un Natale Green di Serena Gasparoni 12 Dicembre 2022
Per proteggere il suolo e nutrire il Pianeta la soluzione è l'agroecologia In occasione della Giornata mondiale del suolo, il 5 dicembre, è indispensabile riflettere sui danni dell'intensificazione produttiva senza strategia. Si sfameranno gli 8miliardi di abitanti della Terra solo con un modello agricolo rispettoso degli ecosistemi di Francesco Sottile* 29 Novembre 2022
Spreco Zero: gli oscar della sostenibilità assegnati per riciclo, solidarietà e buone pratiche La decima edizione del concorso di Last Minute Market-Impresa Sociale con l'università di Bologna è uno spaccato dell’impegno della società, delle istituzioni e delle imprese per gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 23 Novembre 2022