La ricetta di Stefano Sforza: spaghettone con asparagi e croste di parmigiano a cura di Eleonora Cozzella 19 Marzo 2021
Maurizio Martina (Fao): "Dopo la pandemia, intensificare la lotta alla povertà e alla fame" Il vicedirettore aggiunto dell'Organizzazione Onu per l'alimentazione e l'agricoltura spiega il senso del pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari che si terrà a Roma nella sede della Fao dal 19 al 21 luglio di Laura Mari 18 Marzo 2021
Se quella polpa di gambero è fatta con carne di maiale Inchiesta del Guardian su più di 9 mila campioni di cibo provenienti da ristoranti, pescherie e supermercati in oltre 30 paesi: nel 36 per cento dei casi, dunque più di un terzo, il prodotto non corrisponde a quanto riportato sulll'etichetta. Con casi che hanno del clamoroso di Enrico Franceschini 16 Marzo 2021
Anche il riso soffre il caldo: l'Asia a caccia del chicco resiliente Una ricerca americana sottolinea come anche le nuove varietà, più resistenti al calore, soffrano comunque per il riscaldamento globale. Il Sud est asiatico preoccupato per il futuro della sua principale risorsa di Giacomo Talignani 16 Marzo 2021
Clima: oltre un terzo delle emissioni di gas serra dai sistemi alimentari Secondo i dati Fao, le emissioni riconducibili ai sistemi alimentari hanno raggiunto un volume pari a 18 miliardi di tonnellate di biossido di carbonio equivalente. I principali emettitori: Cina, Indonesia, Stati Uniti d'America, Brasile, Unione europea e India 09 Marzo 2021
La ripresa parte anche dal cibo A Marettima prima e a Pollica poi, i boot camp digitali sulle strategie messe in campo dall'Europa che pongono il cibo al centro dello sviluppo sostenibile. Dal risparmio di energia elettrica alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo della produzione agroalimentare di Carla Reschia 09 Marzo 2021
Cibo, quei 5 euro che buttiamo via ogni settimana Secondo un rapporto, nel 2020 abbiamo ridotto gli scarti alimentari dell’11% rispetto al 2019. Ma c’è ancora tanta strada da fare di Flavia Carlorecchio 08 Marzo 2021
Il segreto delle bucce di banana è nella torta La buccia di banana trova il proprio riscatto in una torta semplice, da colazione e merenda, in cui il sapore tipico del frutto si sprigiona in tutta la sua dolcezza. Un modo per assaggiare una parte del frutto che di solito buttiamo di Anna Veneruso 05 Marzo 2021
Davide Oldani: "Pensa e pesa prima di cucinare" Lo chef del D'O di Cornaredo: "Mirare a freschezza e stagionalità dei cibi; ed evitare gli sprechi non vuol dire usare gli avanzi, bensì non produrne" di Eleonora Cozzella 05 Marzo 2021
Metti un poco di zucchero. Anzi, meglio niente Ogni giorno al bar ne consumiamo meno nella metà: il resto finisce nella spazzatura con la bustina. Basterebbe cambiare abitudine per evitare lo spreco e preservare la salute di Antonio Galdo 05 Marzo 2021
Lione, carne vietata a scuola. La proposta del sindaco scatena le polemiche L'ordinanza comunale impone un menu vegetariano nelle mense scolastiche fino a Pasqua. Ma alcuni politici insorgono su Twitter: "Un insulto per agricoltori e macellai". Gli esperti nutrizionisti: "Non è rischioso: zinco e ferro si trovano anche in altri alimenti" di Leonardo Martinelli 05 Marzo 2021
Novecento milioni di tonnellate sprecate ogni anno: buttiamo via il 17% di cibo del mondo Il rapporto Unep sugli sprechi alimentari: solo nel 2019 è stato gettato via cibo per un peso equivalente a quello di 23 milioni di camion da 40 tonnellate a pieno carico di Enrico Franceschini 04 Marzo 2021
L'arca della biodiversità: ecco i sapori perduti Dalla pecora Brogna al pisello nero di L'Ago, i prodotti della terra e di allevamento che ormai non si trovano più o che rischiamo di perdere a causa di cambiamenti climatici, pratiche di agricoltura intensive e sfruttamento del suolo 18 Febbraio 2021
Così il giardino d'Europa rischia di diventare un deserto Dal frumento agli alberi da frutto, dalle razze bovine agli ovini: l'inesorabile declino della biodiversità rischia di depauperare ancora di più la nostra dieta. Ecco quali sono i fattori di rischio principali e le pratiche per contrastarli di Serena Milano 18 Febbraio 2021
Pesce sostenibile sulla nostra tavola: l'Europa chiama Antonia Klugmann e i grandi chef "Il mare in bocca" è la campagna sui social media promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare il consumo di pesce e frutti di mare catturati o allevati in modo sostenibile. Nove chef condivideranno le loro ricette, dalla Spagna alla Grecia di Eleonora Cozzella 08 Febbraio 2021
La chef Caterina Ceraudo: "Anche le zucchine hanno la sveglia" Premiata dalla guida Michelin con la Stella verde, si racconta così: "Produciamo energia e cuciniamo prodotti del nostro orto, con grande attenzione al bio. E le verdure si raccolgono all'orario giusto" di Eleonora Cozzella 05 Febbraio 2021
Un'insalata ci salverà. "Se non cambiamo dieta, nessun futuro" Nel rapporto Chatham House, sostenuto dalle Nazioni Unite, l'importanza di ridurre agricoltura e allevamenti intensivi per ridare spazio alla natura. Meno carne e più verdure anche come ricetta contro la crisi climatica di Giacomo Talignani 05 Febbraio 2021
La passata di pomodoro con l'etichetta consapevole e anti-spreco Il prodotto Carrefour-Fruttagel nato da un sondaggio per interpretare i gusti e le esigenze dei consumatori. "Materia prima da produttori locali e confezioni con un prezzo equo" 04 Febbraio 2021
Giornata contro lo spreco alimentare, con la pandemia nella spazzatura l'11% in meno Ancora troppo il cibo buttato via: oltre mezzo chilo a testa in media a settimana. Meno attento a ridurre gli scarti il ceto medio basso e chi vive al Sud. Frutta e insalata in cima finiscono più spesso nella spazzatura, perché si "dimenticano" nel frigo di Cristina Nadotti 04 Febbraio 2021