Dreamfarm, la startup della mozzarella senza latte Una società benefit di Parma tenta la sfida delle alternative alle proteine animali e lancia sul mercato un formaggio spalmabile e soprattutto una mozzarella a base di pasta di mandorle di Simone Cosimi 19 Maggio 2023
Il caseificio senza mucche: il latte dai lieviti alla ricerca della sostenibilità Aziende israeliane e americane hanno messo sul mercato prodotti caseari da laboratorio senza allevamento di mucche. Così per produrre la stessa quantità di latte di una fattoria serve il 99% in meno di suolo, si abbattono le emissioni e si risparmia acqua di Serena Gasparoni 03 Maggio 2023
"Il grattacielo dei maiali in Cina? Liberiamo gli animali e mangiamone meno" Nel suo ultimo libro Philip Lymbery, direttore di Compassion in world Farming, spiega come invertire il trend che ci sta portando alla carestia. E dice la sua sui grilli nel piatto e la carne coltivata in laboratorio di Pasquale Raicaldo 17 Marzo 2023
Clima, la temperatura aumenterà di un grado entro il 2100 solo a causa del cibo Le emissioni associate alla produzione e consumo di cibo potrebbero far impennare, da sole, le temperature. Carne, latticini e riso le categorie di alimenti che più influiscono di Anna Lisa Bonfranceschi 09 Marzo 2023
Legno e compost per le mucche: nell'ecostalla il benessere animale fa la differenza A Cervasca, nel cuneese, una società cooperativa agricola sociale spiega i criteri che guidano l'impresa e la produzione di latte: salvaguarda la salute delle vacche, riusa il letame e genera compost di Dario D'Elia 04 Marzo 2023
A Cambridge gli studenti votano per menu al 100% vegani. E in Italia? Cambio di dieta nell'università britannica per ridurre gli impatti delle emissioni di allevamenti e agricoltura intensiva. Anche da noi qualcosa si muove, con nuovi modelli proposti soprattutto dalla Toscana di Giacomo Talignani 24 Febbraio 2023
Green Food Week: in mensa piatti a minor impatto ambientale Torna la campagna di Foodinsider sulle mense per diffondere tra bambini, ragazzi e adulti il significato del "cibo amico della Terra". Il 16 febbraio collegamento con "M'illumino di meno" la storica iniziativa di Caterpillar in onda su Rai Radio2 e dedicata alla Giornata naz… di Fiammetta Cupellaro 15 Febbraio 2023
La peste suina africana, il prossimo disastro annunciato? Per il momento la malattia pare circoscritta ai cinghiali selvatici, in alcune zone del paese: Sardegna, Piemonte, Liguria e nord di Roma. Ma se il virus raggiungesse i numerosi allevamenti di maiali presenti in Lombardia e Emilia-Romagna, le conseguenze sarebbero gravi 14 Febbraio 2023
Non solo insetti: le alghe rosse aiutano a ridurre le emissioni Un team di ricercatori australiani stima i guadagni per l'ambiente investendo sulla produzione di alghe per mangiarle, farne mangimi per animali o biocarburante. I guadagni maggiori? Dando alghe rosse ai bovini di Anna Lisa Bonfranceschi 11 Febbraio 2023
Il Pata Negra in crisi per il clima: mancano le ghiande per i maiali Per produrre il costoso Pata Negra i maiali di razza iberca vengono alimentati con le ghiande, ma a causa di caldo e siccità la produzione del 2023 calerà del 20% di Giacomo Talignani 31 Gennaio 2023
Bill Gates ci crede: investe nelle alghe per fermare le emissioni di metano delle mucche Il fondatore di Microsoft con una società sostenuta anche da Jeff Bezos sta investendo nella startup australiana Rumin8 che produce nutrienti per "decarbonizzare i bovini" di Giacomo Talignani 26 Gennaio 2023
In Montenegro la resistenza dei pastori al campo Nato Le comunità pastorali dell'altopiano di Sinjajevina protestano contro la decisione del governo di realizzare un poligono militare nei territori in cui vivono di Emanuele Bompan,Valeria Pagani 12 Novembre 2022
Niente carne il venerdì, come dice la Chiesa. Uno studio ha provato a calcolare il taglio di emissioni Una ricerca dell'università di Cambridge ha evidenziato che una piccola riduzione del consumo fra i cattolici inglesi ha fatto risparmiare, dal 2011, più di 55 mila tonnellate di carbonio all’anno di Valentina Guglielmo 04 Novembre 2022
"La carne vegetale può aiutare il Pianeta, ma non basta che sia buona" Alla conferenza ClimaTech, il primo evento del MIT dedicato alla tecnologia che mira a preservare l'ambiente, l'ad Patrick Brown svela i piani di Impossible Foods. E gli ostacoli che frenano il settore di Jaime D'Alessandro 14 Ottobre 2022
Bill Gates pensa che smettere di mangiare carne non risolverà la crisi climatica Intervistato durante un podcast su Bloomberg Green, il cofondatore di Microsoft ha affermato che cambiare le abitudini non basterà a tagliare le emissioni e ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'innovazione per risolvere il problema di Paola Rosa Adragna 03 Ottobre 2022
Le monache che curano il gregge: "Le capre ci danno il Cashmere, noi assicuriamo loro il benessere" Il piccolo allevamento sulle Alpi carniche affidato alle monache del monastero benedettino di Poffabro, in Val Colvera. Grazie all'impresa avviata da una biologa e una veterinaria che oltre a produrre, offre trekking a tema di Marco Angelillo 10 Settembre 2022
Dopo la carne sintetica, arriverà anche il latte prodotto in laboratorio Tra le alternative al latte di derivazione animale si fa strada la realizzazione di una bevanda ottenuta come la carne sintetica, grazie alla fermentazione di precisione di Anna Lisa Bonfranceschi 05 Settembre 2022
Il Grande Fratello a difesa del benessere degli animali nei macelli In Spagna una nuova legge prevede telecamere le strutture che allevano e processano bovini, ovini, suini e altre specie. Esultano gli animalisti di Giacomo Talignani 03 Settembre 2022
Il Papa è vegetariano? Ai giovani dice di mangiare meno carne Francesco ha scritto una lettera ai partecipanti alla Conferenza dei giovani della Ue e li ha esortati a "rompere questa tendenza autodistruttiva" di Paolo Rodari 22 Luglio 2022
Contro la siccità rendiamo più sostenibili gli allevamenti. In Olanda già lo fanno Il governo olandese ha destinato 25 miliardi per diminuire i capi allevati del 30% entro il 2030. Gentili (Legambiente): "Ridurre la produzione e il consumo di carne è necessario per trovarci nello stesso stato il prossimo anno" di Benedetta Barone 12 Luglio 2022
G&B Festival 2023, Andreoletti (LifeGate): “Un pezzo di plastica caduto in strada a Milano può uccidere i pesci in mare”