L'isola Ocean Cay da discarica a paradiso della biodiversità con i coralli resilienti Fino al 2015 l'isola tra Miami e le Bahamas è stata sfruttata come cava. Nel 2017 la Msc Foundation l'ha trasformata in una riserva marina popolata da pellicani, gabbiani e iguane. Quasi 400 colonie di corallo duro sono state trasferite sui fondali più incontaminati per dar lo… di Giacomo Talignani 25 Marzo 2023
Mufloni del Giglio, il ministro Pichetto Fratin: "Cacciabili perché alloctoni" Il responsabile dell'Ambiente risponde ad un'interrogazione parlamentare. "378 mila euro per abbattere 40 esemplari presenti sull'isola". La posizione di Regione Toscana e Ente Parco 24 Marzo 2023
Il relitto della Seconda guerra mondiale diventato un reef nel Mar Rosso Il relitto del Thistlegorm che giace nelle profondità del Mar rosso è stato oggetto di studio di alcuni ricercatori dell’Università di Bologna, grazie all’aiuto di alcuni subacquei. Per capire come cambiano i reef nel tempo, anche quelli artificiali di Anna Lisa Bonfranceschi 23 Marzo 2023
L'orso che ha aggredito un uomo in Trentino sarà abbattuto L'esemplare è MJ5, un maschio di 18 anni nato nel 2005 orsi sloveni che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni Novanta. Il presidente della Provincia di Trento: previsto l'abbattimento. L'Enpa: inaccettabile 10 Marzo 2023
"Missione Artico", in viaggio con il WWF Un cortometraggio in 5 episodi alla scoperta della costa orientale della Groenlandia, con Isabella Pratesi e un team di esperti, per vedere e capire gli impatti del veloce riscaldamento del nostro pianeta 10 Marzo 2023
Un altro alieno nel Mediterraneo: trovato sulla costa del Lazio un pesce istrice L'esemplare, originario dell'Atlantico meridionale, trovato spiaggiato a Santa Marinella e segnalato da un pescatore grazie alla campagna ISPRA-CNR. Il dubbio se sia stato rilasciato da un acquario o sia arrivato attraverso lo stretto di Gibilterra di Pasquale Raicaldo 09 Marzo 2023
Il paese tedesco che mette in lockdown i gatti per salvare la sua allodola rara A Walldorf, nel Baden-Württemberg, i felini domestici potranno uscire solo se tracciati da un gps, o con guinzaglio, durante la nidificazione della Galerida cristata, uccello a rischio di estinzione. Multe fino a 50mila euro per chi non rispetta il divieto di Jeanne Perego 09 Marzo 2023
#StopWillow, la protesta social che punta a fermare le trivelle in Alaska Video su TikTok, petizioni da milioni di firme e migliaia di giovani attivisti impegnati in rete per bloccare l'estrazione di petrolio della ConocoPhillips. Un progetto Usa che minaccia l'ecosistema artico, denunciano gli ambientalisti di Giacomo Talignani 08 Marzo 2023
Dieci idee per un giardino che dà rifugio agli animali L'approccio "nature positive" raccomandato dalla Cop15 si fa strada anche nel giardinaggio con nuove pratiche ecofriendly. Ecco come dare ospitalità alla fauna, dalle api al riccio, sui balconi e nei giardini. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 04 Marzo 2023
Perché conviene a tutti il ritorno della lince La reintroduzione di cinque individui sulle Alpi Giulie italiane fa ben sperare per il ripopolamento della specie ridotta al lumicino anche dal bracconaggio. È il mammifero più raro d'Italia di Pasquale Raicaldo 03 Marzo 2023
La crisi climatica fa crescere conflitti tra uomo e animali Uno studio internazionale mostra come nell'ultimo decennio la convivenza fra esseri umani e fauna selvatica sia sempre più complessa. Ma in occasione del World Wildlife Day Legambiente e Wwf ricordano che si può fare molto per migliorarla di Giacomo Talignani 03 Marzo 2023
Fauna selvatica: 5 fake news sui lupi L'Enpa denuncia che dall'inizio dell'anno sono 15 gli esemplari uccisi. "Sono una specie protetta ma il bracconoaggio e la disinformazione ne mnettono a rischio la sopravvivenza" 02 Marzo 2023
Una lumaca sconosciuta scoperta a Trento nella serra del Muse Nel settore del museo in cui è ricostruito un frammento di foresta africana i ricercatori hanno individuato il nuovo mollusco terrestre. "Importante per capire come le specie aliene provenienti da aree lontane possono diffondersi da noi" di Cristina Nadotti 28 Febbraio 2023
L'uomo che vuole salvare la rana più grande del mondo In Camerun sono rimasti pochi esemplari della gigantesca rana golia. Ora però un nuovo programma di conservazione, guidato da Cedrick Fogwan Nguedia, getta le basi per salvare la specie di Giacomo Talignani 28 Febbraio 2023
La gelatina d'asino negli integratori per vegani in vendita su Amazon diventa un caso L'inchiesta di Wired. Un'associazione californiana contro il sito di commercio: "Indicati come 100% naturali prodotti ottenuti con torture sugli animali". Come ci protegge la legge europea di Cristina Nadotti 27 Febbraio 2023
Le minacce che mettono a rischio l'orso polare sono legate alle nostre azioni La Giornata mondiale dedicata al più grande carnivoro terrestre e anche uno degli animali più minacciati dagli impatti del cambiamento climatici. Il WWF: "Garantire la sopravvivenza di una specie ombrello come l'orso polare permette la protezione di tutte le specie che condiv… 27 Febbraio 2023
Le iniziali incise sul carapace: tartaruga torturata salvata dal pescatore Elettra, una Caretta caretta, è ora presa in cura dalla Fondazione cetacea onlus di Riccione: “Un gesto aberrante, denunceremo”. Non è il primo caso di violenza sadica contro questi animali indifesi di Matteo Marini 24 Febbraio 2023
Sempre più zanzare: guadagnano 5 chilometri ogni anno per il clima che cambia In Africa in 120 anni i territori abitati da loro si sono allargati di quasi 500 chilometri verso Sud. Aumentando la diffusione delle malattie di cui sono portatrici, come la malaria di Simone Valesini 24 Febbraio 2023
Funghi e zombie: nella serie tv "The Last of Us" la scienza che può aiutare la ricerca La serie tv in cui gli uomini diventano zombie aggressivi a causa di un fungo rielabora alcuni dati reali. Micologi, microbiologi e climatologi spiegano cosa è falso e cosa verosimile nella fiction di successo di Cristina Nadotti 23 Febbraio 2023
A New York spunta un alligatore nel laghetto Un esemplare di un metro e mezzo trovato nel Prospect Park Lake a Brooklyn e portato nello zoo del Bronx. In media gli operatori dei parchi della Grande Mela ricevono circa 500 segnalazioni all'anno per avvistamenti di animali inusuali di Giacomo Talignani 21 Febbraio 2023