Le nubi colorano di blu il cielo dell'Antartide L'anello di nuvole colorate è stato fotografato dal satellite della Nasa. Il fenomeno potrebbe influenzare il meteo nell'emisfero Nord 05 Gennaio 2018
Tardigradi, super resistenti ma non abbastanza per sopravvivere al clima che cambia I microscopici invertebrati lunghi al massimo un millimetro possono resistere a condizioni estreme, come bombardamenti di raggi gamma e persino nello spazio. Ma il climate change rappresenta una sfida anche per loro. A sostenerlo è uno studio italiano di MATTEO MARINI 29 Dicembre 2017
L'Antartide cambia forma anche per effetto del vento Uno studio italiano ha ricostruito il profilo del continente bianco negli ultimi 10mila anni, unendo i dati dei sedimenti e dei resti delle colonie di pinguini ed elefanti marini. "Vento e mare lavorano in combinazione come una fabbrica di ghiaccio. Il loro ruolo è importante almeno qua… di ELENA DUSI 06 Novembre 2017
"Un anno isolati in Antartide sognando Marte. Io chiederò aiuto anche allo yoga" L'ingegnere elettronico italiano Marco Buttu è uno dei 13 prescelti per una missione estrema presso la stazione Concordia, nel continente di ghiaccio. Obiettivo: monitorare il comportamento umano in un ambiente quasi "extra-terrestre", in vista di future missioni su Marte. Lui … di MATTEO SERRA 03 Novembre 2017
Il livello dei mari potrebbe alzarsi improvvisamente, fino a 189 cm entro il 2100 Diversi studi lanciano l'allarme: gli oceani potrebbero salire in maniera repentina, sfiorando i due metri, a causa dello scioglimento delle masse glaciali ai poli. È avvenuto alla fine dell'ultima glaciazione e potrebbe accadere nei prossimi decenni di MATTEO MARINI 29 Ottobre 2017
Strage di pinguini in Antartide: solo due pulcini sopravvissuti in una colonia di 40mila "Minacciati dal cambiamento climatico", ora i ricercatori chiedono l'istituzione di un'area protetta. "Qui sembra più un film di Tarantino che Happy Feet" di GIACOMO TALIGNANI 13 Ottobre 2017
C'è un 'buco' in Antartide grande quanto il Portogallo Gli esperti: si tratta della polynya di Weddell, un'area di mare circondata dai ghiacci, causata da correnti calde che risalgono verso la superficie. Osservata per la prima volta negli anni 70. Un fenomeno frequente, che non sembra collegato ai cambiamenti climatici di MATTEO MARINI 11 Ottobre 2017
Antartide, luce sul mistero di Robert Scott. "La spedizione fallì per sabotaggio" Un nuovo lavoro scientifico riapre il caso della morte dell'esploratore Robert Scott e degli altri membri della sua spedizione, scomparsi nel 1912 nella marcia di rientro dal Polo Sud. E accusa il suo secondo, Edward "Teddy" Evans di SANDRO IANNACCONE 11 Ottobre 2017
Tempesta magnetica sulla Terra, causata da enorme canyon sul Sole È di debole intesità ma domani è attesa una seconda, più forte, che potrebbe causare blackout radio nelle regioni polari e problemi alle reti elettriche 27 Settembre 2017
Antartide, il gigantesco iceberg si sta già rompendo Una estremità si trova a circa 2,8 km di distanza dalla piattaforma dalla quale si è staccato il 12 luglio. Diversi nuovi frammenti si sono già originati e prenderanno il largo nell'oceano Atlantico di MATTEO MARINI 20 Luglio 2017
Dai satelliti italiani la foto dell'iceberg staccatosi dalla piattaforma Larsen C L'intervento. Le informazioni che stanno raccogliendo saranno cruciali per avere una maggior comprensione delle dinamiche dei ghiacci per definire le politiche ambientali del futuro di ROBERTO BATTISTON (presidente dell'Agenzia spaziale italiana) 16 Luglio 2017
Antartide, l'enorme iceberg si è staccato: è uno dei più grandi di tutti i tempi Grande più della Liguria, la sua superficie è di circa 5.800 chilometri quadrati. La frattura, lunga quasi 200 km, è monitorata da anni di MATTEO MARINI 12 Luglio 2017
Antartide, il distacco è vicino: la piattaforma di ghiaccio Larsen C creerà super iceberg Avanza la crepa lungo il blocco da cui si staccherà, secondo le previsioni, una porzione di ghiaccio di 5mila chilometri quadrati. Un fenomeno che non dipende direttamente, secondo gli esperti, dal riscaldamento globale 10 Giugno 2017
Muschi al posto dei ghiacci, l'allarme: ''L'Antartide diventa verde'' I dati vengono da un'indagine condotta da un gruppo di ricercatori dell'università di Exeter e pubblicato su Current Biology. L'aumento delle temperature sta cambiando il paesaggio di ANTONIO CIANCIULLO 18 Maggio 2017
Antartide, la "Pompei dei pinguini": la storia di una colonia e di un vulcano impressa nel guano Ad Ardley gli scienziati hanno rinvenuto la memoria di 7000 anni di vita della specie: ossa e cenere sedimentati in una necropoli creata dalle eruzioni di TIZIANO TONIUTTI 12 Aprile 2017
"La nostra missione nell'Antartide senza più iceberg" La nave Explora dell'istituto Ogs di Trieste sta tornando da una spedizione scientifica di tre mesi al Polo Sud. Abbiamo intervistato a bordo i suoi ricercatori: "Quest’anno la barriera di ghiaccio è completamente scomparsa. Gli uragani non incontrano ostacoli e ci colpiscono … di ELENA DUSI 26 Marzo 2017
Wmo pubblica le temperature massime mai registrate in Antartide: 19,8° nel 1982 Lo scopo dell'iniziativa dell'organizzione meteorologica mondiale è quello di intensificare la lotta contro cambiamenti climatici 01 Marzo 2017
C'è abbondanza di vita "ostile" sul fondo marino dell'Antartide I filmati raccolti dai ricercatori australiani andranno a sostegno della proclamazione di area marina protetta 27 Febbraio 2017
Un iceberg grande come la Liguria sta per staccarsi in Antartide Il blocco di ghiaccio è uno dei dieci più grandi mai registrati. La sua area è di 5mila chilometri quadri e solo 20 chilometri ormai lo tengono attaccato alla banchisa. Se si staccasse, aprirebbe la strada al deflusso di altro ghiaccio nella parte ovest del continente 06 Gennaio 2017
In nave da Crotone all'Antartide "Scopriremo i segreti del clima" Si chiama Explora. È attrezzata per fare esperimenti nei mari del Sud E studiare come si sono sciolti i ghiacci. Siamo saliti a bordo. Prima del lungo viaggio dalla nostra inviata ELENA DUSI 09 Dicembre 2016
G&B Festival 2023, Vacchiano (UniMi): "Non basta piantare alberi, le foreste vanno gestite in modo climaticamente intelligente"
G&B Festival 2023, Balucani (Rise Technology): "La tecnologia che abbatte i costi dei pannelli fotovoltaici"
G&B Festival 2023, Accogli (Sinergy Flow): "Una batteria innovativa a lunga durata per rendere possibile la transizione energetica"