Sardegna in bici: nella vecchia ferrovia, tra miniere, cervi e dune L'itinerario da San Gavino al mare di Piscinas si svolge in parte lungo il tracciato di un'antica tratta ferroviaria che serviva questa zona ricca di miniere, e si conclude con un tuffo in uno dei mari più belli del mondo di Giacomo Pellizzari 24 Luglio 2021
Nel Ponente ligure l'autostrada delle ciclovie dove si pedala come treni Seconda tappa della serie di percorsi turistici in bicicletta. I 24 chilometri che uniscono San Lorenzo al Mare a Ospedaletti sono costruiti sulla vecchia ferrovia Genova-Ventimiglia. Tra scorci di mare e piccoli borghi è la perfetta via per le due ruote di Giacomo Pellizzari 17 Luglio 2021
Il paradiso dei ciclisti, la lunga via delle Dolomiti tra Dobbiaco e Cortina Comincia con un classico delle ciclovie la serie destinata ai percorsi turistici in bicicletta. Nella fitta rete di piste ciclabili che attraversano la val Pusteria il tratto su una vecchia ferrovia abbandonata: 30 km immersi nella natura di Giacomo Pellizzari 10 Luglio 2021
2021, odissea bici: il mancato boom dell’industria italiana delle due ruote Aumentano le richieste di mezzi, ma scarseggia la componentistica per il monopolio di due marchi: e il nostro Paese non ha saputo produrre su scala globale. Gli esperti: "Restiamo nazione di riferimento, ma di nicchia" di Emanuele Bompan 10 Luglio 2021
La miniera d'oro del cicloturismo che l'Italia sfrutta poco In continuo aumento il numero di chi sceglie una vacanza in bicicletta, ma strutture e servizi adatti sono ancora pochi. L'esperto: "Gli imprenditori non hanno colto questo trend, mancano educazione sul tema e figure esperte" di Emanuele Bompan 10 Luglio 2021
Omar di Felice, pedalate estreme ai confini del mondo Per lui l'ultracycling, il misurarsi con distanze e condizioni di corsa estreme, è "tutto quello che comincia quando finisce il ciclismo tradizionale". Perché "quando si esaurisce il fisico, entra in gioco la mente" di Emanuele Bompan,Valeria Pagani 10 Luglio 2021
A piedi o in sella: le vie green della Valle d'Aosta Il programma di ecoturismo Green Vallée d’Aoste ripensa i viaggi in chiave sostenibile, dall'hotel agli spostamenti e fino all'assaggio dei prodotti bio di Emanuele Bompan 25 Giugno 2021
Com'è più facile la vita nelle "città dei 15 minuti" "Abitare la prossimità" di Ezio Manzini racconta l’esperienza che Barcellona, Milano, Torino, Copenaghen, New York, Shanghai stanno provando a replicare: favorire gli spostamenti brevi per una mobilità "lenta" avvicinando i servizi di Marco Panara 03 Giugno 2021
Una bici per tutti gli impieghi, dalla manutenzione al turismo L’interesse online degli italiani verso l’acquisto di una bicicletta, secondo i dati dell’ultima ricerca condotta da Idealo, è quasi triplicato nell’ultimo anno, con un aumento del +192,4%. E' il momento giusto quindi per fare di una tendenza, o di un hobby, … di Carla Reschia 11 Maggio 2021
Chi pedala bene dorme tranquillo Andare in bicicletta fa stare bene, migliora l'umore e fa dormire meglio. Un risparmio in tutti i sensi, ma ci sappiamo andare? di Antonio Galdo 07 Maggio 2021
"Per noi pedalare era fatica, adesso è stile di vita" Maurizio Fondriest, ex ciclista e oggi produttore di biciclette: "È un mezzo che ti permette di fermarti dove e quando vuoi. Ed è ecologico ed economico" di Cosimo Cito 01 Aprile 2021
In bici intorno alla Tour Eiffel Esplode il fenomeno biciclette nella capitale francese. Il Comune e la Prefettura hanno aggiunto alla rete esistente nuove piste provvisorie. In un anno il numero di ciclisti sulle strade è aumentato del 66% di Anais Ginori 01 Aprile 2021
Tutti in pista, con la pandemia cresciute le ciclabili in Europa Le strade riservate alle due ruote a pedali sono aumentata esponenzialmente, con grande soddisfazione di chi le utilizza. E vantaggi per il traffico, per la salute dei ciclisti e per l'effetto serra. I dati della Federazione Europea Ciclisti (Ecf) di Enrico Franceschini 15 Marzo 2021
Turismo, turismi e transizione ecologica L'esperienza del Covid ha messo in ginocchio un settore ma ha anche cambiato la nostra visione. In tanti hanno scoperto che quello che cercavano in Asia o in America Latina era a pochi minuti di bicicletta. Per chi cerca il viaggio anziché il turismo, esiste una nicchia interessante e ap… di Giovanni Semi 08 Marzo 2021
Premiato chi sceglie le due ruote Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di bici e scooter, compresa la rottamazione per passare all'elettrico. Grazie ai fondi per incentivi previsti fino al 2026 di Antonella Donati 16 Dicembre 2020
Quarant'anni di isole pedonali: così l'Italia ha cambiato le sue città Dalla Roma imperiale fino a Napoli, Il 30 dicembre 1980 iniziava una sorta di ritorno alle origini, con la liberazione dei centri storici da clacson e tubi di scarico. Poi, una lunga frenata fino ai giorni nostri. "Confrontando il 2019 con l'anno precedente, si scopre che nei capoluoghi i … di Luca Fraioli 15 Dicembre 2020
Bici, monopattini e scooter in noleggio: l’evoluzione green a lungo termine Il settore della locazione dei veicoli si evolve nel rispetto dell’ambiente allargando l’offerta a e-bike, monopattini e scooter e ampliando le proposte per le auto elettriche di Stefano Panzeri 18 Novembre 2020
Bonus mobilità: esordio difficile per accessi e malfunzionamenti La piattaforma operativa da oggi ma con rallentamenti registrati da subito. Oltre 250 mila in sala d'attesa, poi 20 minuti per fare richiesta 03 Novembre 2020
"Da Napoli a Mauritius, la mia bici 'cattiva' è nata per le strade più difficili" Dalle concessionarie di auto alle due ruote green. Maurizio Papa, imprenditore napoletano, produce le bici elettriche con gomme 'fat' di Cristina Zagaria 30 Ottobre 2020
Quattro ruote, anzi due: la bici sale a bordo Per l’industria automobilistica è tempo di puntare sulla micromobilità. Così le e-bike con motore elettrico diventano protagoniste. Modelli supertecnologici ispirati alle frecce della Formula E. Che si possono anche caricare in auto di Valerio Berruti 30 Ottobre 2020
Al Festival CinemAmbiente di Torino i film che chiedono più giustizia per il Pianeta di oggi e domani
Monopoly/2 - Tesoro acqua: come ridurre gli sprechi e riutilizzare le acque reflue? La sfida tra due startup