Utrecht, il garage dei 25 mila pedali Oblò di cristallo, corridoi rivestiti in legno, un flusso di 100 persone al minuto: è il più grande parking di bici al mondo di Pietro Del Re 30 Ottobre 2020
Più lente e più vivibili: in città la rivoluzione è verde Limiti di velocità a 30 km all'ora, marciapiedi allargati, una overdose di piste ciclabili. Ecco la Slow City: cosa sta accadendo, e cosa accadrà, in Italia e nelle città europee di Ettore Livini 09 Ottobre 2020
Bonus mobilità: tutto quello che c'è da sapere Sapete come riscattare il rimborso del 60% per l'acquisto di bici, monopattini e hoverboard? Vi spieghiamo come usufruirne. VAI ALLA RUBRICA di ANTONELLA DONATI 01 Ottobre 2020
Cresce la voglia di bici: boom di vendite in un mese (+60%), anche grazie al bonus Le stime Ancma: 200 mila i mezzi venduti (tradizionali e a pedalata assistita) nel solo mese di maggio sul 2019. Merito degli incentivi. L'aumento anche nei centri sotto i 50.000 abitanti 10 Giugno 2020
Bonus bici (anche elettriche) e monopattini, cosa c'è da sapere Fissato al 60% della spesa sostenuta e comunque non superiore a 500 euro. Previsti anche incentivi per il trasporto pubblico locale e regionale. Nelle città, per incentivare la mobilità alternativa arrivano corsie ciclabili e la 'casa avanzata' ai semafori di GAIA SCORZA BARCELLONA 14 Maggio 2020
È sempre Piacenza la città più ciclabile d'Italia Per il terzo anno vince ancora il Giretto d'Italia di Legambiente. Seguono in classifica Padova al secondo posto e Bolzano al terzo 30 Settembre 2019
"Un parco sull'Appia per rilanciare Roma" Domenica si celebra l'Appia Day. Decine di migliaia di persone a piedi e in bici sull'antica via consolare per chiedere un parco archeologico che vada dal Campidoglio ai Castelli. Sarà organizzata anche la Gran Bike, una pedalata di 20 chilometri di ANTONIO CIANCIULLO 09 Maggio 2017
Biciclette, aree verdi, energie rinnovabili: è Denver il paradiso degli ambientalisti La chiamano "La città dei Millennials" per la sua capacità di attrarre i giovani da tutti gli States, attirati dalla possibilità di uno stile di vita più sano e da un contesto culturale sempre più stimolante. Nell'America di Trump la capitale del Col… di SARA FICOCELLI 31 Dicembre 2016
Più bici che auto private: Copenaghen capitale europea del traffico green I sensori intelligenti hanno contato più ciclisti che automobilisti. I numeri: 265.200 contro 252.600. La circolazione a pedali negli ultimi vent'anni è cresciuta del 68%. Merito di una politica sostenibile e delle piste ciclabili monitorate direttamente dai cittadini di ANDREA TARQUINI 30 Novembre 2016
Bici, parte un altro Giro: traguardi in 80 librerie Dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia pedalando per promuovere libri e bicicletta. E si inizia inaugurando un nuovo tratto della Ciclovia dell'Alpe Adria (400 km da Salisburgo a Grado) di CECILIA GENTILE 28 Maggio 2015
Ciclisti urbani in crescita costante: VeloLove fotografa le città italiane più amate dalle due ruote Bolzano, Pesaro, Ferrara è dove si pedala di più. ricerca Lo studio di Legambiente e Rete Mobilità Nuova mostra dati incoraggianti per chi pedala di MANUEL MASSIMO 29 Aprile 2015
"In città a 30 km/h per la sicurezza di tutti" A Bologna una tre giorni per parlare di Mobilità Nuova. L'evento ha sancito l'alleanza tra il capoluogo emiliano, Torino e Milano. In nome della moderazione del traffico per il miglioramento della qualità della vita in ambito urbano di MANUEL MASSIMO 14 Aprile 2015
"Ecoincentivi per la Mobilità Nuova": 35 milioni per gli spostamenti green Approvate in commissione le misure per premiare chi accompagna i bimbi a scuola in bici o a piedi e va a lavoro rinunciando al mezzo privato motorizzato. Come avviene in Francia. Ora si attende l'ok definitivo dai due rami del parlamento. Ecco che cosa prevedono le norme di MANUEL MASSIMO 20 Settembre 2014
Nuove strade a misura di ciclista: "Oggi la modernità è su due ruote" Il seminario "La ciclabilità in Europa: come rendere un paese bike friendly", organizzato a Montecitorio dall'associazione Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) in collaborazione con il gruppo interparlamentare per la Mobilità Nuova di MANUEL MASSIMO 14 Febbraio 2014
L'Italia dei "ladri di biciclette": ne spariscono 3mila al giorno, ecco come difendersi Al boom delle vendite di bici è seguito quello dei furti. Così si moltiplicano le difese: dai centomila che già le hanno "targate" ai siti per registrarle, a quelli che mettono in rete ritrovamenti e denunce. Fino alle app che permettono di seguire la tua bici portata… di CHIARA NARDINOCCHI 31 Ottobre 2013
Il futuro? I cortili ecologici nelle case dove si consuma meno acqua ed energia Il progetto - sostenuto dall'Unione europea e promosso da Coop, Comune di Padova, Regione Emilia Romagna e Regione Toscana - si chiama ECO Courts: diminuzione dei rifiuti, bike-sharing condominiale acqua pubblica refrigerata in cortile, a richiesta, con bollicine di ANTONIO CIANCIULLO 04 Ottobre 2013
Mobilità nuova, la giornata di Milano Raccontatela con tweet e fotografie Oggi tutti in bici, a piedi, in bus per "L'Italia cambia strada": l'appuntamento che rilancia la campagna iniziata lo scorso anno da #Salvaiciclisti e ripresa da oltre 150 associazioni e movimenti che propongono una legge di iniziativa popolare. Usate l'hashtag #mobilitànuova pe… 04 Maggio 2013
Premiato chi si sposta in bici e bus:più fondi per i comuni "no-smog" Proposta di legge di 150 associazioni ambientaliste contro l'inquinamento. Il meccanismo è quello "bonus-malus" delle assicurazioni, conobiettivi precisi di ANTONIO CIANCIULLO 01 Maggio 2013
Bici e rinnovabili. Lavoro, web, rifiuti:Oltre la crisi, l'Italia è in chiaroscuro Il rapporto di Legambiente del 2013 fotografa un paese dove gli elementi positivi cercano di farsi strada tra quelli di segno opposto. Dove si convive con disoccupazione, troppe auto, pochi utenti internet e discariche piene a dispetto del riciclo e dell'ambiente. "L'unica via d'uscita è… 16 Aprile 2013
Tweetday, è arrivata la #mobilitànuova. Pedali, pedoni e pendolari verso Milano Una giornata a condividere sul social network idee, progetti, proposte per un futuro con meno auto. In attesa della manifestazione nazionale del 4 maggio. E migliaia di persone rispondono, portando il tema in cima alla lista degli hashtag più utilizzati di MANUEL MASSIMO 09 Aprile 2013
Sachs e Danovaro: "Piante e animali sono la nostra vera ricchezza, salviamoli per salvare noi stessi"
Accenture: sostenibilità come leva di business. Dalla strategia all'azione valorizzando i talenti e il digitale