L'intelligenza artificiale per salvare gli elefanti Una rete neurale, opportunamente allenata, riesce a identificare gli animali a partire da immagini satellitari. E può aiutare a tutelare questi animali di Anna Lisa Bonfranceschi
Non solo tigri: ecco il commercio illegale che uccide la natura Il danno alle specie da parte di bracconaggio e traffico illegale testimoniato nel report "Tiger Traffic Europe" di Wwf (e Traffic) che chiede controlli più stringenti. Tra i primi 5 esportatori di tigri in Ue figurano Germania, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Francia. Ma una spe…
Caccia, l'Ue mette al bando le munizioni di piombo nelle zone umide Un milione di uccelli acquatici muore per avvelenamento da piombo ogni anno. Con il bando europeo ora i Paesi avranno 24 mesi per adeguarsi, i cacciatori potranno utilizzare solo cartucce in acciaio
La Costa d’Avorio è rimasta senza avorio La popolazione ivoriana di elefanti in libertà sta crollando sotto i colpi della deforestazione e del bracconaggio. Poche centinaia gli esemplari che resistono, schiacciati dalle coltivazioni intensive e dal mercato illegale di avorio di Matteo Grittani
Salvare i leoni con l'AI: a ogni esemplare il suo ruggito Un gruppo di scienziati di Oxford ha scoperto con un algoritmo di machine learning che ogni animale emette uno specifico richiamo: una scoperta essenziale per tracciare le popolazioni dei grandi felini e per tutelarle più efficacemente di Simone Cosimi
Rinoceronti, cresce la speranza per la conservazione Complici gli effetti del lockdown, migliorano le condizioni di alcune specie. Nati due nuovi cuccioli di rinoceronti di Giava di GIACOMO TALIGNANI
Il mistero degli elefanti morti in Botswana. L'esperto: "Cianuro, bracconieri o nuova malattia" Circa 350 pachidermi trovati morti in tre mesi. I resti inviati a laboratori in Zimbabwe e Canada per scoprire la causa. Il conservazionista Davide Bomben: "Problema serio" di GIACOMO TALIGNANI
Bolzano, aquila uccisa nel nido. Gli ambientalisti: "Eliminati tre esemplari con un solo colpo" Il rapace ucciso con un colpo di fucile mentre covava. Lac e Wwf Alto Adige: "Individuare il responsabile" di GAIA SCORZA BARCELLONA
Traffico illegale di specie selvatiche a rischio, c'è anche l'Italia La denuncia del Wwf. Il commercio illegale di specie a rischio, il bracconaggio ai piccoli uccelli a scopo alimentare e quello ittico sul Po: un business con gravi risvolti ecologici e rischi sanitari
Perché il lockdown favorisce i bracconieri La chiusura dei safari in Africa potrebbe favorire l’uccisione illegale dei rinoceronti, il cui corno è oggetto di traffici multimilionari di LAURA SCILLITANI
Coronavirus, il Wwf: la distruzione di ecosistemi è una minaccia per la nostra salute Un nuovo report dell'associazione ambientalista spiega come l'emergenza sanitaria globale sia anche la conseguenza del nostro impatto sulla natura. "Legame strettissimo tra pandemie e perdita di biodiversità"
Kenya, uccise dai bracconieri due rare giraffe bianche. "Forse resta un solo esemplare al mondo" Madre e cucciolo erano stati avvistati per la prima volta nel 2016. I ranger: "Enorme perdita per la lotta alla conservazione". Negli ultimi 30 anni scomparso il 40% della popolazione di giraffe a causa del bracconaggio di GIACOMO TALIGNANI
"Dammi la mano", la foto dell'orango del Borneo che ci ricorda chi siamo Nello scatto il primate si protende verso il custode dell'Orangutan Survival Foundation immerso nell'acqua per vigilare i serpenti che minacciano la specie. Il fotografo: "Quando muore l'umanità nell'essere umano, gli animali a volte guidano i nostri principi" di GAIA SCORZA BARCELLONA
Sudafrica: meno rinoceronti uccisi, ma è vietato abbassare la guardia Nel 2019 sono stati ammazzati dai bracconieri 594 esemplari, nel 2014 erano il doppio. Ma è presto per esultare: il corno, che vale come la cocaina, è richiestissimo dal mercato asiatico di GIACOMO TALIGNANI
Bon Bon, il piccolo orango nascosto in valigia torna in libertà A marzo era stato trovato all'aeroporto sedato e chiuso in un bagaglio. Acquistato al mercato di Giava per 3mila dollari, era destinato a diventare un animale di compagnia in Russia. Ora tornerà libero nella foresta di Sumatra di GIACOMO TALIGNANI
Addio a Iman, ultimo rinoceronte di Sumatra in Malesia Morta la femmina di 25 anni in quell'area del mondo i rinoceronti si sono estinti. Per i più scettici rimangono solo 30 esemplari al mondo di GIACOMO TALIGNANI
Tigri, in vent'anni oltre 2.300 uccise o diventate trofeo L'allarme è stato lanciato da uno studio del gruppo ambientalista Traffic. In media sono 120 i felini sequestrati dai bracconieri ogni anno
Singapore vieterà il commercio di avorio dal 2021 Il bando annunciato in occasione della Giornata mondiale dell'elefante. Secondo le stime, ogni giorno in Africa vengono uccisi 100 esemplari dai bracconieri per il prezioso materiale
Restano solo 3.890 tigri sul Pianeta, via alla sfida per salvare la specie Il 29 luglio si celebra la giornata mondiale del grande felino. Il Wwf lancia l'allarme bracconaggio. "L'obiettivo è raddoppiare il numero di questi animali entro il 2022, in accordo con i paesi coinvolti, arrivando a 6.000 esemplari". Sono presenti in 13 Paesi: India (dove…
Sud Africa, bracconiere ucciso da un elefante e divorato dai leoni La tragedia al parco Kruger durante una battuta di caccia illegale al rinoceronte. I resti dell'uomo trovati dopo due giorni grazie alle indicazioni dei complici arrestati