Festival Green&Blue;, Roma: sindaci e attivisti fra Campidoglio e Tempio di Venere e Roma Il Festival parte dalla capitale con due incontri sulle città sostenibili e un appuntamento al Tempio di Venere e Roma, nel Parco Archeologico del Colosseo, con scienziati e giovani leader del movimento globale contro il cambiamento climatico di Jaime D'Alessandro 22 Aprile 2023
L'ultimo delirio dei negazionisti climatici: le città da 15 minuti solo per segregare le masse Dalle proteste nate attorno alla Ztl di Oxford fino alla campagna d'odio contro gli ideatori delle misure anti traffico, come Carlos Moreno e Anne Hidalgo. I complottisti accusano: "Altro che smog: volete solo controllarci" di Jaime D'Alessandro 06 Marzo 2023
Città a 30 chilometri all'ora: non solo Milano, a Cesena si guida piano da 25 anni La città dell'Emilia Romagna e Olbia sono state le prime ad aver introdotto le ''zone-30''. Diminute le vittime sulle strade e aumentati ciclisti e pedoni. "Ora sono i cittadini a chiedere di allargare l'area della viabilità lenta: le strade considerate me… di Fiammetta Cupellaro 10 Gennaio 2023
Valencia, la città che sta abbandonando le auto Grazie ad un italiano, Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità dal 2015, la metropoli ha aumentato le aree pedonali, rafforzato il trasporto pubblico e imposto severi limiti di velocità ai veicoli di Jaime D'Alessandro 02 Gennaio 2023
Ferrara, la capitale italiana della bici con 107 km di ciclabili Qui è molto più di un mezzo di trasporto, è uno stile di vita. Una tradizione che arriva dalle origini contadine della città che oggi vanta una rete notevole di piste ciclabili di Marco Contini 21 Dicembre 2022
Città da 15 minuti: a Torino la vita è più facile Il capoluogo piemontese è in cima alla classifica italiana del Csl che tiene conto di 10 parametri per capire quali centri urbani forniscono ai cittadini servizi diffusi. Nella mappa si vede, quartiere per quartiere, quanto è possibile riuscire a vivere muovendosi solo a piedi o in bi… di Gianluigi Ricuperati,Jaime D'Alessandro,infografiche di Matteo Riva 19 Dicembre 2022
Los Angeles, la megalopoli cambiata in 10 anni Mobilità, edilizia, tecnologie: la rivoluzione del sindaco Eric Garcetti il "progressista pragmatico". "Per abbattere il numero delle automobili abbiamo puntato su investimenti e innovazione". Il nostro dossier sulle città da 15 minuti di Jaime D'Alessandro 09 Dicembre 2022
A Bogotà la rinascita viaggia in autobus La capitale colombiana sta cercando di ridefinire il suo assetto urbano e sociale partendo dalla mobilità e dal collegamento delle periferie al centro con il trasporto pubblico. Il nostro dossier sulle città da 15 minuti di Giacomo Talignani 07 Dicembre 2022
"A Milano tutti i servizi nel raggio di un chilometro e mezzo" Il progetto del sindaco Sala prevede piazze pedonali, poliambulatori e uffici pubblici in ogni quartiere. Il nostro dossier sulle città da 15 minuti di Federica Venni 05 Dicembre 2022
Il movimento globale delle città da 15 minuti Con questo longform inizia la nostra serie sulle "Città da 15 minuti". Al C40 Summit di Buenos Aires la rete delle aree urbane green ha trovato la sua consacrazione. Il loro obiettivo è di garantire ai cittadini servizi, sport, lavoro, scuole raggiungibili a piedi o al massi… dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 03 Dicembre 2022
La "città da 15 minuti" diventa un movimento globale Al C40, il summit dei sindaci delle metropoli, Buenos Aires annuncia di aderire all'idea lanciata da Carlos Moreno di consentire ai cittadini di avere tutti i servizi ad un quarto d'ora di distanza. Parigi ha iniziato a lavorarci dal 2019, nella rete anche 9 città italiane dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 21 Ottobre 2022
Torino e Genova città da 15 minuti? Cosa racconta davvero la classifica Citychrone I Sony Computer Science Laboratories (Csl) hanno realizzato una mappa interattiva dei centri urbani misurando per la prima volta anche i tempi per andare e tornare dal lavoro. In testa non c'è Milano, mentre in Europa primeggiano Ginevra e Rennes. Ma dietro l'idea di metropoli meno l… di Jaime D'Alessandro 30 Giugno 2022
Il lockdown ha cambiato strade, piazze e parcheggi: l'urbanistica green riparte da qui Tavolini al posto delle auto, piste ciclabili, vie che diventano parchi gioco, asfalto colorato come un murales: durante la pandemia i quartieri di molte città del mondo si sono trasformati. Per gli esperti si può innescare una trasformazione permanente. Ecco come di Andrea Minoglio 28 Febbraio 2022
Mobilità green, la città da 30 chilometri all'ora Mentre a Parigi spendono 250 milioni di euro in ciclabili e in America cresce il tasso di persone che lascia il lavoro perché non vuol tornare alla vita di prima, noi siamo andati ai margini di Roma a provare un nuovo viecolo per la micromobilità che costerà (quasi) come un mez… di Jaime D'Alessandro 27 Ottobre 2021
Sachs e Danovaro: "Piante e animali sono la nostra vera ricchezza, salviamoli per salvare noi stessi"
Accenture: sostenibilità come leva di business. Dalla strategia all'azione valorizzando i talenti e il digitale