Facciamo in modo che l'Overshoot Day l'anno prossimo non cada ancora prima Il consumo di risorse naturali ci destabilizza e ci proietta nell’era dell’insicurezza climatica, uno stato di crisi e incertezza diffusa. Eppure dopo cinque mesi abbiamo già finito il nostro "budget" annuale di Nicolas Lozito 15 Maggio 2023
Dall'Ue il primo via libera alle norme contro greenwashing e finte etichette Nuovo passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali che ingannano i consumatori con dichiarazioni ambientali false. "Introdotto un divieto assoluto di pratiche di obsolescenza prematura", spiega l'eurodeputata Biljana Borzan di Cristina Bellon 11 Maggio 2023
Neutralità climatica in Italia? Continuando così solo nel 2220 Il Rapporto "10 Key Trend sul clima" fotografa le tendenze rilevanti in materia di clima ed energia. "Per rispondere alla crisi dei prezzi dell'energia e all'acuirsi della crisi climatica, avremmo dovuto accelerare la transizione energetica", dice Edo Ronchi, Presidente … a cura di redazione Green&Blue 18 Aprile 2023
La riscoperta dell'usato per l'ambiente e il risparmio: il fenomeno Vinted Comprare vestiti di seconda mano conviene, per il portafogli e il Pianeta. La conferma in una indagine della piattaforma d "second hand" che conta 30 milioni di utenti. "453 mila tonnellate di CO2 le emissioni di carbonio risparmiate nel 2021" di Fiammetta Cupellaro 08 Aprile 2023
Enea, nel 2022 consumi di energia -3% ma più emissioni Flussi di gas russo verso l'Europa dimezzati e prezzi raddoppiati rispetto al 2021. Registrata anche una contrazione dei consumi energetici del 12% nell'ultimo trimestre, che in termini medi annui si traduce in un calo di oltre il 3% a cura di redazione di Green&Blue 06 Aprile 2023
Negli ultimi 6 mesi la domanda di gas in Italia è calata del 20% L'analisi settore per settore condotta da Ecco, il think tank per il clima. Consumi calati nel nostro Paese e in Europa. "Solo per la crescita delle rinnovabili la richesta di gas continuerà a diminuire del 5% ogni anno" di Luca Fraioli 04 Aprile 2023
Con l'emergenza idrica a rischio il 18% del Pil La quarta edizione del Libro Bianco "Valore Acqua per l'Italia" curato dalla Community Valore Acqua per l'Italia di The European House - Ambrosetti. Italia ancora "maglia nera" per livello consumi 22 Marzo 2023
Quanta acqua ci vuole per una pizza (e non solo)? Come risparmiarla un pasto alla volta Pasta, pizza, insalata e non solo: Too Good To Go fa luce sull'impronta idrica di alcuni alimenti di uso quotidiano. Mentre gettare una singola mela vuol dire buttare i circa 125 litri d'acqua serviti per farla crescere 22 Marzo 2023
L'iPhone si ricarica evitando (quando possibile) le fonti fossili: per ora solo negli Usa Il sistema si chiama Clean Energy Charging e si installa con l'aggiornamento alla versione 16.1 di iOs. Se applicato su tutti gli smatphone del mondo il risparmio in termini di emissioni sarebbe sensibile anche se il problema della produzione di gas serra per i telefonini sta nella costruzione di Jaime D'Alessandro 20 Marzo 2023
Risparmio energetico: come utilizzare il bonus mobili per tagliare i consumi Dalle valvole smart per i termosifoni fino a microonde e piani a induzione: come richiedere l'agevolazione per l'acquisto di elettrodomestici che permettono di tagliare il consumo di elettricità di Antonella Donati 08 Febbraio 2023
Sette famiglie su 10 hanno abbassato i termostati contro il caro-bollette Un'indagine di Tado, azienda specializzata nella gestione smart del riscaldamento, conferma la tendenza al risparmio, in linea con il decreto che chiedeva agli italiani di abbassare la temperatura delle loro case a 19° 07 Febbraio 2023
I bidoni della spazzatura che "parlano" agli utenti e avvisano quando sono pieni Nella città di Neu-Ulm in Baviera i cassonetti intelligenti compattano la spazzatura ed evitano viaggia vuoto per svuotarli ai camion della nettezza urbana. Le parti elettriche sono rifornite da un pannello solare di Jeanne Perego 04 Febbraio 2023
Via l'etichetta su frutta e verdura: con la stampante è più facile eliminare il sacchetto biocompostabile Il sistema di TT-Hourglass risolve il problema dell'adesivo, grazie ai dati stampati direttamente sullo shopper usato per pesare i prodotti freschi. Semplificando lo smaltimento nella raccolta differenziata di Serena Gasparoni 28 Gennaio 2023
Greenwashing al supermercato: la Ue per etichette più chiare e attendibili "Eco", "carbon neutral" o "biodegradabilità" tra le false dichiarazioni da contrastare nella bozza della Commissione europea di Giacomo Talignani 25 Gennaio 2023
Luminarie. I led ci stanno salvando e in futuro trasmetteranno dati Addobbi e festoni luminosi fanno registrare picchi di consumi in questi periodi dell'anno, ma non utilizzando lampadine ad escandescenza si risparmia fra l'80 e il 90%. Allo studio nuove tecnologie legate alla Visible Light Communication, che trasforma i led in un sistema di trasferimento d… di Jaime D'Alessandro 26 Dicembre 2022
Console, smartphone, tv e streaming: qual è l'impatto dei videogame sull'ambiente? Il calcolo non è facile se si pensa che oltre alle emissioni di gas serra legate alla produzione, va considerato il consumo energetico. E i giocatori? Negli Usa utilizzano il 2,4% dell'elettricità domestica, più di quanto assorbono congelatori o lavatrici di Jaime D'Alessandro 20 Dicembre 2022
A Natale metti la frutta sotto l'albero: basta adottarne uno Il "campo digitale" di Biorfarm produce frutta, miele, succhi biologici e marmellate. Il raccolto delle piant adottate (o regalate) viene spedito a domicilio entro 48 ore. I nostri consigli per un Natale Green di Serena Gasparoni 12 Dicembre 2022
Per l'Ue i televisori top di gamma consumano troppo, a rischio le vendite da marzo 2023 Introdotte nel 2021 restrizioni sui consumi energetici degli elettrodomestici, televisori inclusi: a rischio i modelli 8K, microLed e 4K più sofisticati. Attesa una correzione delle norme entro il 23 dicembre di Dario D'Elia 25 Novembre 2022
La Spagna obbliga i ristoranti a servire acqua del rubinetto, mentre in Italia impera la minerale Una norma contro sprechi e plastica da smaltire, simile a quella francese. E mentre in Europa molti Paesi si stanno adeguando, da noi il consumo di acqua in bottiglia resta il più alto del Continente di Jaime D'Alessandro 25 Novembre 2022
Sistemi di accumulo, la chiave per l'autoconsumo di energia elettrica I sistemi di accumulo sono ormai strategici per rendere gli impianti di produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico in primis) sempre più autonomi e indipendenti dai drammatici rincari di questi mesi, per utenze domestiche, imprese e comunità energetiche di Alessandro Petrone 26 Ottobre 2022
G&B Festival 2023, Olivero (PoliTo): "La rivoluzione per le comunità energetiche sarà l'autogestione"
G&B Festival 2023, Villani (Cesi): "L'energia sia accogliente, il gas può essere complementare ma non la soluzione principale"
G&B Festival 2023, la 'lezione' di Battiston sul clima: "Il salto della temperatura che ha cambiato tutto"