Valencia, la città che sta abbandonando le auto Grazie ad un italiano, Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità dal 2015, la metropoli ha aumentato le aree pedonali, rafforzato il trasporto pubblico e imposto severi limiti di velocità ai veicoli di Jaime D'Alessandro 02 Gennaio 2023
2022, le buone notizie per l'ambiente Dall'esito della Cop27 a ritroso è stato un anno difficile ma pieno di sfide per trovare nuove soluzioni alla crisi climatica. Studiosi, imprenditori, associazioni e cittadini si sono dati da fare. Dodici mesi di notizie che fanno ben sperare per il futuro 31 Dicembre 2022
Con la startup Sweep le aziende sanno in tempo reale quanta CO2 producono Fondata in Francia, in un anno ha raccolto 100 milioni di euro. Fornisce una piattaforma capace di calcolare le emissioni di gas serra di qualsiasi impresa e indicare come abbatterle di Jaime D'Alessandro 31 Dicembre 2022
La posidonia diventa bonsai per sopravviere al cambiamento climatico Nel mare delle isole Eolie la pianta presenta presenta una superficie fogliare ridotta dell'85-90%, ed una biomassa fogliare inferiore del 61%-75% rispetto ai fasci normali misurati. "E' una risposta alle condizioni di stress" di Pasquale Raicaldo 31 Dicembre 2022
La pellicola per le finestre che tiene fresche le case I ricercatori della Kyung Hee University in Corea e della università americana di Notre Dame hanno messo a punto un film trasparente che impedisce al calore di passare attraverso i vetri per ridurre consumi energetici ed emissioni dovuti ai condizionatori di Matteo Grittani 26 Dicembre 2022
Genova, un futuro di trasporto pubblico gratis La sperimentazione è partita su funicolari, ascensori e metropolitana nelle fasce meno affollate. Entro il 2024 il servizio gratis sarà esteso a tutti i mezzi pubblici. I risultati sono sorprendenti: ogni settimana oltre 3mila auto rimangono in garage di Michela Bompani 23 Dicembre 2022
Console, smartphone, tv e streaming: qual è l'impatto dei videogame sull'ambiente? Il calcolo non è facile se si pensa che oltre alle emissioni di gas serra legate alla produzione, va considerato il consumo energetico. E i giocatori? Negli Usa utilizzano il 2,4% dell'elettricità domestica, più di quanto assorbono congelatori o lavatrici di Jaime D'Alessandro 20 Dicembre 2022
Emissioni e ondate di calore mettono a rischio il Mediterraneo Secondo l'Enea negli ultimi 25 anni la CO2 è aumentata del 15%, il metano del 9% e la temperatura dello 0,5%. "Il nostro mare è una delle aree più sensibili ai cambiamenti climatici dove gli impatti sull'ambiente possono essere critici". 16 Dicembre 2022
Dalla Puglia il primo materiale green per la stampa 3D industriale Il bio-polimero di Roboze è ricavato dall'olio di ricino, si può impiegare per realizzare componenti semi-strutturali e funzionali, ed è riciclabile di Dario D'Elia 16 Dicembre 2022
L'aiuto che non ti aspetti per catturare carbonio viene dalle balene La conservazione dei giganti del mare è anche una questione climatica: con la loro stazza sono protagonisti importanti del blue carbon, che aiutano a trasferire in profondità di Anna Lisa Bonfranceschi 15 Dicembre 2022
La corsa al litio ha effetti collaterali sull'ambiente che ci costano cari Va tenuto conto che l'estrazione del minerale super richiesto dall'industria dell'auto elettrica comporta un gran consumo di acqua, inquinamento ed emissioni di CO2. Rimediare e ridurre l'impatto è fondamentale di Marco Tedesco 15 Dicembre 2022
Carlo Ratti: "Reti e sensori per capire i bisogni delle città in tempo reale" Secondo l'urbanista dell'Mit di Boston "la progettazione deve usare le reti e diventare un processo plurale sia connettendo professionisti di altre discipline sia i cittadini" di Fiammetta Cupellaro 12 Dicembre 2022
I mondiali di calcio nel Qatar che si surriscalda il doppio rispetto al resto del Pianeta A novembre a Doha si è registrato un +3,4 gradi rispetto alla normale media del periodo. Le temperature nelle capitale sono attualmente più calde di oltre 3°C nell'arco della giornata rispetto al normale periodo dell'anno di Giacomo Talignani 10 Dicembre 2022
I mondiali in Qatar inquineranno molto più del previsto? La Fifa e gli organizzatori hanno stimato una produzione di 3,6 milioni di tonnellate di CO2 promettendo una compensazione. Ma secondo alcune Ong l'impatto sarebbe molto più forte di Laura Loguercio (Pagella Politica) 08 Dicembre 2022
La Ue ferma l'importazione di prodotti che contribuiscono alla deforestazione I prodotti coperti dalla nuova legislazione sono: bovini, cacao, caffe', olio di palma, soia e legno, la gomma, il carbone, i prodotti di carta stampata e una serie di derivati dell'olio di palma. 06 Dicembre 2022
"Il Piano sul clima è urgente ma serve una task force per gestire ciò che non è prevedibile" Carlo Cacciamani, direttore dell'Agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia (ItaliaMeteo): "abbiamo le competenze, i modelli, gli strumenti. dobbiamo solo incontrarci per proteggere le persone" di Fiammetta Cupellaro 06 Dicembre 2022
Italy for Climate, la corsa delle regioni per il clima Rinnovabili, emissioni, soluzioni. I risultati del nuovo Ranking di I4C sulla performance regione per regione verso la neutralità climatica di Giacomo Talignani 23 Novembre 2022
Clima, nessun Paese sta rispettando i target per 1,5 gradi e l'Italia sta messa peggio degli altri Il Climate Change Performance Index 2023 presentato a Cop27 registra lo stallo del nostro Paese nel mantenere gli impegni al 2030 per frenare la crisi climatica. Pesano il "rallentamento nello sviluppo delle rinnovabili e una politica climatica ancora inadeguata a fronteggiare l'emergenza&… di Luca Fraioli 14 Novembre 2022
Quanto inquinano gli acceleratori di particelle? Lo studio del Cern La comunità scientifica inizia a valutare, oltre alle prestazioni, anche gli impatti ambientali dei grandi acceleratori di particelle di Sandro Iannaccone 14 Novembre 2022
Batteri per riciclare l'inquinamento da CO2 in biocarburante L'azienda statunitense LanzaTech, tra i finalisti dell'Earthshot Prize, ha inventato una tecnologia di fermentazione del gas che trasforma in biocarburanti, imballaggi, comsetici prodotti per la pulizia. La Ceo Hennifer Holmgren ha aperto tre impianti in Cina di Fiammetta Cupellaro 12 Novembre 2022
Sachs e Danovaro: "Piante e animali sono la nostra vera ricchezza, salviamoli per salvare noi stessi"
Accenture: sostenibilità come leva di business. Dalla strategia all'azione valorizzando i talenti e il digitale