Continua a salire il livello di emissioni, per invertire la rotta bisogna tornare ai tempi del lockdown Il nuovo rapporto Global Carbon Budget presentato al summit dell'Onu. Lievi speranze arrivano dalla piantumazione, ma serve uno sforzo globale di decarbonizzazione. India in cima alla classifica dei climalteranti, in crescita anche gli Usa. Meglio Cina e Unione europea di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
Pichetto Fratin a Ecomondo spiega le linee guida del governo sull'ambiente Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha parlato di trivelle, energia, comunità energetiche e nucleare. "Siamo in guerra economica e dobbiamo usare tutti gli strumenti possibili" 11 Novembre 2022
Biden a Cop27: "Gli Usa leader nella battaglia climatica" Il presidente Usa inverte la rotta tracciata da Trump, chiede scusa per l'abbandono degli accordi di Parigi e assicura: "Raggiungeremo gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030". Ma sugli aiuti ai Paesi in via di sviluppo non si sbilancia di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
A Cop27 la lotta di Alab Ayroso nel nome del padre, attivista "desaparecidos" nelle Filippine Onoruio Ayroso è scomparso dal 2002 mentre si batteva per l'ambiente e i diritti nel suo Paese. Ora la figlia ha portato alla conferenza dell'Onu la sua testimonianza: "Ho più speranza che paura, sento vicine a me tante persone che lottano tutte nella direzione di un doma… di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
La mappa degli inquinatori che indica le emissioni azienda per azienda Climate Trace ha stilato la classifica delle industrie più inquinanti. In testa un'acciaieria cinese, ma vengono minitorate anche le imprese italiane di Luca Fraioli 09 Novembre 2022
Cop27, le linee guida dell'Onu contro il greenwashing Il rapporto presentato dagli esperti delle Nazioni Unite perché aziende, regioni e cittadini intraprendano azioni concrete per ridurre davvero le emissioni e l'impatto ambientale di Valentina Guglielmo 08 Novembre 2022
Niente carne il venerdì, come dice la Chiesa. Uno studio ha provato a calcolare il taglio di emissioni Una ricerca dell'università di Cambridge ha evidenziato che una piccola riduzione del consumo fra i cattolici inglesi ha fatto risparmiare, dal 2011, più di 55 mila tonnellate di carbonio all’anno di Valentina Guglielmo 04 Novembre 2022
Oltre un milione di impianti a fine 2021: in Italia il fotovoltaico è triplicato Il report del Gestore dei servizi energetici: la nuova potenza fotovoltaica installata nel 2022 è quasi triplicata rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Soprattutto grazie a impianti di piccola taglia (sotto i 20 kW), che hanno beneficiato di interventi normativi e fiscali 03 Novembre 2022
Negli ultimi 30 anni in Europa le temperature sono aumentate di oltre il doppio È il valore maggiore tra i cinque continenti. Ormai la media è di +0.5 gradi per decennio. L'allarme lanciato da Wmo e Copernicus. "Fare di più per combattere emissioni e mitigare i rischi" di Giacomo Talignani 02 Novembre 2022
Al Web Summit di Lisbona le startup per combattere il cambiamento climatico Poco meno di novanta imprese innovative dall'Italia. Focus sulle tecnologie legate all'ambiente, ma le aziende legate a fintech, nft e criptovalute, insieme al settore "software as a service", sono ancora la maggioranza dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 31 Ottobre 2022
"Le politiche fiscali italiane un freno alla diffusione dell'auto elettrica" Una nuova analisi di Transport & Environment confronta il trattamento fiscale del settore auto di 31 Stati: "I principali Paesi europei adottano misure di tassazione che promuovono la transizione verso i veicoli elettrici. L’Italia, al contrario, continua a offrire vantaggi ai consum… di Vincenzo Borgomeo 27 Ottobre 2022
La sfida delle 9 città italiane: "Green in 8 anni con bus solo elettrici, più alberi e rinnovabili" Da Roma a Milano le aree scelte dall'Ue per diventare a emissioni zero. Se ne discute al C40 Cities di Buenos Aires, palcoscenico mondiale delle megalopoli a confronto dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 19 Ottobre 2022
Può il metano diventare una energia rinnovabile (e pulita)? La scommessa di Alverà in Germania Ex ad di Snam, oggi alla guida di Zhero con un progetto che mira a produrre e distribuire un gas identico al metano fossile, ma completamente rinnovabile di Luca Fraioli 19 Ottobre 2022
Al C40 Summit le strategie delle città contro la crisi climatica A Buenos Aires dal 19 al 21 ottobre il Cities Climate Leadership Group, dove sindaci ed esperti discuteranno di misure, soluzioni e progressi per contrastare la crisi climatica di Jaime D'Alessandro 18 Ottobre 2022
I dati di Legambiente: "Emergenza smog cronica in 13 città italiana" Il rapporto “Mal’aria 2022 edizione autunnale" fa il punto, da inizio anno ai primi di ottobre 2022, sulla qualità dell’aria mettendo a fuoco anche il tema delle politiche sulle mobilità urbana 17 Ottobre 2022
Jet dei Ricchi e il caso Maneskin: "Undici tonnellate di CO2 per due concerti in Europa" Il team di data-attvisti: "Con i loro jet le stesse emissioni di una persona sola in 4 anni". E sui social c'è chi riflette sull'organizzazione di tour più sostenibili. Nessuna replica dalla rock band romana di Valentina Ruggiu 13 Ottobre 2022
L'impronta ecologica del cloud? Emissioni globali pari a 3 milioni di voli Londra-Ny al giorno Nelle aziende circa un miliardo e mezzo di gigabyte di "dark data" quotidiani salvati sulla "nuvola", dove restano anche quando non serve più. Con un impatto sull'ambiente tutt'altro che trascurabile di Sandro Iannaccone 12 Ottobre 2022
Cala lo smart working e per l'ambiente è un problema: risalgono consumi ed emissioni di CO2 Il Politecnico di Milano sta per pubblicare i dati sul lavoro agile che è in sensibile decrescita. Aumenta solo nelle grandi imprese. Calcoli alla mano, anche considerando il caro bollette, tornare alla vecchia normalità è un danno economico e ambientale di Jaime D'Alessandro 12 Ottobre 2022
Dario e Oliver da Firenze a Capetown in bici per un messaggio: "Zero emissioni" Il 10 ottobre i due giovani toscani inizieranno a pedalare dall'Italia con l'obiettivo di attraversare poi tutta l'Africa di Giacomo Talignani 08 Ottobre 2022
Bill Gates pensa che smettere di mangiare carne non risolverà la crisi climatica Intervistato durante un podcast su Bloomberg Green, il cofondatore di Microsoft ha affermato che cambiare le abitudini non basterà a tagliare le emissioni e ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'innovazione per risolvere il problema di Paola Rosa Adragna 03 Ottobre 2022
Monopoly/2 - Tesoro acqua: come ridurre gli sprechi e riutilizzare le acque reflue? La sfida tra due startup